Categories: Kids

Scoprire Formentera con i bambini: una guida pratica per famiglie

Formentera è una delle mete estive più ambite da famiglie in cerca di relax, natura e avventure a misura di bambino. Questa piccola isola delle Baleari, caratterizzata da spiagge di sabbia fine e mare cristallino, è perfetta per una vacanza in famiglia. In questo articolo, vi forniremo una guida completa su come arrivare, dove alloggiare, cosa mangiare e quali attività intraprendere con i vostri piccoli.

Come arrivare

Per raggiungere Formentera, il primo passo è atterrare a Ibiza, l’isola vicina che dispone di un aeroporto internazionale. Durante la stagione estiva, Ibiza è ben collegata alle principali città italiane con voli diretti. Una volta atterrati, potrete prendere un traghetto per Formentera, un viaggio che dura circa 30 minuti. È consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo per evitare lunghe attese al porto, specialmente se viaggiate con bambini.

Quando andare

Il clima a Formentera è temperato e piacevole, ma la scelta del periodo è fondamentale per una vacanza serena. La stagione estiva, da giugno a settembre, è la più indicata per godere delle spiagge. Tuttavia, vi suggeriamo di evitare il picco di affluenza turistica, che si verifica dal 15 luglio alla fine di agosto. I mesi di giugno e settembre offrono un’atmosfera più tranquilla, con meno turisti e temperature ancora calde, ideali per i bambini.

Come muoversi

Formentera è un’isola piccolissima, lunga 19 chilometri e con solo tre centri abitati principali: Es Pujols, Sant Francesc e La Savina. Ci sono diverse opzioni per spostarsi:

  1. Noleggio di auto elettriche: Ideali per famiglie, sono economiche e rispettose dell’ambiente.
  2. Autobus: Il servizio di autobus di Autocares Paya collega tutti i principali punti dell’isola, comprese le spiagge più belle. In estate è disponibile anche un servizio notturno.
  3. Taxi: Se preferite spostamenti più diretti, potete utilizzare i taxi locali, chiamando il numero (+34) 971-322342.

Dove alloggiare

Un aspetto cruciale per una vacanza in famiglia è la scelta dell’alloggio. Es Pujols è il centro principale dell’isola, con una vasta gamma di alberghi, appartamenti e servizi. Affittare un appartamento può offrire maggiore libertà, specie se avete bambini che richiedono routine quotidiane. Tra le opzioni, il complesso Ses Eufabietes, a 250 metri dalla spiaggia di Mitjorn, offre appartamenti con piscina e supermercato.

Se preferite un soggiorno senza pensieri, gli hotel sono un’ottima scelta. Il Gecko Beach Club Hotel, situato sulla spiaggia di Migjorn, è famoso per la sua area Kids e le escursioni organizzate. Un’altra opzione è l’Insotel Maryland, che dispone di un parco acquatico e un programma di animazione per bambini.

Dove e cosa mangiare

Formentera offre una varietà di ristoranti che soddisfano tutti i palati. A Es Pujols troverete numerosi ristoranti italiani, ma è fondamentale non perdere l’occasione di assaporare alcune specialità locali. Tra queste:

  • Paella: Un piatto iconico che piacerà sicuramente ai bambini, servito in grandi padelle in modo che tutti possano servirsi.
  • Jamon iberico: Un prosciutto di alta qualità che non può mancare.
  • Tapas: Piccole porzioni di piatti vari, ideali per assaporare diverse specialità.

Tra i ristoranti da provare, segnaliamo La Mariterránea a Sant Ferran de Ses Roques, nota per le sue paelle fresche, e La Casanita Y pescado a Es Pujols, che offre piatti a base di pesce fresco.

Le spiagge a Formentera per bambini

Formentera è famosa per le sue spiagge, molte delle quali sono adatte per i bambini:

  • Illetes: Queste piccole calette sono perfette per i più piccoli, con acque poco profonde e tranquille.
  • Cala Saona: Ideale per le famiglie, con un fondale che scende gradualmente e servizi come chioschi e ristoranti.
  • Migjorn: Con mare cristallino e sabbia fine, è una delle spiagge più popolari tra le famiglie.
  • Es Pujols: Sebbene sia la spiaggia più conosciuta, durante l’alta stagione può risultare affollata.

Cosa fare a Formentera con i bambini

Oltre alle splendide spiagge, Formentera offre anche diverse attività adatte ai bambini. Potete visitare:

  • Cap de Barbaria: Un luogo panoramico che offre viste mozzafiato sull’orizzonte.
  • Far de Sa Mola: Un faro imponente dove è possibile avvistare gabbiani e godere di paesaggi unici.
  • Es Pilar de La Mola: Qui si tiene un mercatino hippie due volte a settimana, ideale per scoprire prodotti artigianali.
  • Es Palmador: Una spiaggia isolata raggiungibile solo via mare, perfetta per una giornata di esplorazione.
  • Le Saline: Anche se non più utilizzate per la produzione di sale, le saline offrono un’opportunità educativa per i bambini.

Infine, noleggiare delle biciclette è un’ottima idea per esplorare l’isola in modo divertente e attivo, scoprendo angoli nascosti e tranquille insenature.

Consigli per le famiglie

Per rendere la vostra vacanza ancora più piacevole, ecco alcuni consigli pratici:

  • Prenotate l’alloggio con largo anticipo: Formentera è piccola e la disponibilità è limitata.
  • Acquistate i biglietti per il traghetto online per evitare lunghe attese.
  • Considerate l’acquisto di un ombrellone una volta sull’isola per rendere le vostre giornate in spiaggia più comode.

Con queste informazioni, siete pronti a vivere un’esperienza indimenticabile a Formentera con i vostri bambini. L’isola, con la sua bellezza naturale e le sue numerose attività, promette di essere una meta ideale per famiglie in cerca di divertimento e relax.

Anna Lopez

Ciao, sono Anna Lopez! Mi occupo di beauty e lifestyle da anni, e dopo aver maturato tanta esperienza nel settore, ho deciso di mettere tutto il mio sapere in questo blog. Qui parlo di tutto ciò che riguarda il benessere della pelle, i prodotti must-have, le tendenze moda e gli stili di vita che fanno davvero la differenza. Ogni articolo nasce dalla mia passione per il miglioramento continuo e per un approccio equilibrato alla bellezza. Se vuoi scoprire come curare te stessa con semplici ma efficaci routine, ti consiglio di non perderti i miei contenuti!

Published by
Anna Lopez

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa