Personal Trainer

Personal Trainer, ecco perché è consigliabile farsi seguire da un professionista

Vuoi allenarti? Vuoi tornare in forma? Potresti decidere di prendere un personal trainer e sono diversi i motivi per cui è consigliabile farsi seguire da un professionista.

Sicuramente la prima cosa da fare prima di iniziare un qualsiasi tipo di attività fisica è contattare un medico e fare un check up completo per capire l’idoneità allo sport. Poi potete procedere pure seguendo le indicazioni del vostro specialista.

Personal Trainer perché sì… (VelvetBody.it)

Il personal trainer è un allenatore personale, una figura professionale che ci porta a individuare quali esercizi fisici sono i migliori per noi e per raggiungere gli obiettivi che abbiamo nel mirino. Ovviamente questo può scendere in campo anche per correggere il nostro stile di vita, magari facendosi affiancare da altri specialisti come per esempio un nutrizionista o un motivatore.

Tutto è atto a farci raggiungere i nostri obiettivi che ci siamo preventivati e che sono raggiungibili per migliorare il nostro stato di salute. Andiamo ad approfondire tutto più da vicino.

Perché scegliere un Personal Trainer

Scegliere un personal trainer a volte sembra essere una scelta superflua invece per diversi motivi può essere una soluzione per raggiungere più rapidamente i nostri obiettivi. Sicuramente uno dei fattori su cui questi potrà lavorare è la motivazione per farci raggiungere risultati grazie all’applicazione e alla voglia di essere sempre e comunque all’altezza di quello che dobbiamo fare in concreto. Inoltre un PT può aiutarci a migliorare la costanza dei nostri allenamenti perché di solito quello che fa fallire un percorso è il non essere costanti e abbandonare la cosa troppo presto o andare al di sotto delle nostre possibilità.

Perché scegliere un personal trainer? (VelvetBody.it)

Un professionista inoltre potrà darci una giusta indicazione su come comportarci, perché il fai da te legato all’esagerato flusso di informazioni che arriva da internet può portarci su strade sbagliate e a volte anche pericolose. Di sicuro poi uno specialista ci potrà aiutare anche a prevenire gli infortuni visto che molto spesso gli esercizi vengono effettuati in maniera del tutto sconsiderata senza renderci conto che possiamo farci anche molto male. Chi ha delle patologie poi è giusto sia seguito da vicino da un professionista che ci dia la costanza di intervenire giorno dopo giorno sul nostro problema per evitare di correre dei rischi che da soli non sapremmo gestire. E non possiamo dimenticare il fatto che un pt ci può aiutare anche a rendere più divertente l’allenamento cosa che ci farà durare più nel tempo nei nostri esercizi.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa