Dolci & Dessert

Plumcake al biscotto, come prepararlo per svuotare la credenza dai prodotti in scadenza

La cucina deve essere portata a ridurre gli sprechi e spesso con vari prodotti in scadenza si possono fare splendidi piatti poveri. Parliamo oggi del Plumcake al biscotto.

Si tratta di un modo di fare che molto spesso le nonne portavano avanti, consapevoli che sarebbe stato un peccato sprecare tutto. Per questo diventa fondamentale fare attenzione a cosa abbiamo in casa e poter sfruttare le sue qualità.

Biscotti per arrivare a un dolceBiscotti per arrivare a un dolce
Biscotti, come farci un plumcake (VelvetBody.it)

Il plumcake è stato un cavallo di battaglia per gli anni novanta grazie alle merendine che tutti i bambini si portavano a casa. In realtà è qualcosa che si può fare molto bene in casa con pochi soldi e anche pochi ingredienti, rendendolo di sicuro più salutare rispetto a quello confezionato.

Si può fare in molti modi con all’interno diversi ingredienti. Possiamo parlare di sfumature al cioccolato, di inserimento all’interno di yogurt per renderlo più soffice o anche frutta secca che può rendere croccante il dolce e anche dargli un sapore diverso. Andiamo a vedere la ricetta del plumcake al biscotto.

Plumcake al biscotto, la ricetta

Per preparare il Plumcake al biscotto andiamo a vedere per prima cosa quelli che sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per preparare un dolce per sei persone:

  • 3 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 50 grammi di biscotti in scadenza
  • 300 grammi di farina 00
  • un vasetto di yogurt bianco
  • 100 ml di latte
  • 120 grammi di burro
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un cucchiaio di Nutella
  • Zucchero a velo q.b.

E ora passiamo al procedimento.

Il plumcake dai biscotti (VelvetBody.it)

Per prima cosa si devono tritare i biscotti, fate come riuscite e come volete ma rendeteli quasi polvere anche se un po’ granulosa. Per l’impasto invece dobbiamo mettere le uova e lo zucchero in una ciotola. Ora lavoriamo tutto con le fruste elettriche fino a ottenere quello che è un composto omogeneo ma anche spumoso. Poi piano piano uniamo farina, latte, yogurt, burro, lievot e anche i biscotti tritati. Ci fermiamo dunque quando tutto sarà omogeneo.

Dobbiamo poi imburrare lo stampino e aggiungere della Nutella. Poi copriamo tutto e inforniamo con un forno caldo a 180° per la durata di 40 minuti. Per capire quando è pronto dobbiamo inserire dentro uno stecchino e se questo uscirà totalmente pulito vorrà dire che l’impasto si è cotto. Prima di andare a togliere il dolce dallo stampo andiamo sopra a spolverare con lo zucchero a velo per dare anche all’occhio qualcosa che sicuramente rapirà l’attenzione e renderà felici tutti.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa