Oggi vogliamo analizzare da vicino la ricetta delle penne alla Maitò per fornirvi un modo differente di fare una pasta che possa conquistare anche i vostri invitati.
La ricetta è molto semplice anche se alcuni passaggi vanno spiegati con attenzione. Ci troveremo di fronte a un piatto adatto sia all’estate che all’inverno, che si può servire rovente o anche un po’ più fresco.
Questa pasta è noto anche come il primo dei vip, tanto che si dice ne vadano pazzi artisti come Sophia Loren, Robert De Niro, Al Pacino e molti altri ancora. Il piatto è nato a Forte dei Marmi e piano piano ha conquistato le tavole di diversi paesi in Italia e all’estero. L’aspetto è buonissimo, la ricetta è molto semplice da fare e può regalarci una gustosa alternativa per i nostri pranzi o cene.
A inventare la ricetta è il ristorante Maitò che utilizza un sugo di pomodoro arricchito con burro di Normandia e basilico, un piatto che viene preparato con un tipo di pasta preciso e cioè le penne. Guai a sbagliare, si tradirebbe la tradizione.
Come si fanno le penne alla Maitò? Partiamo dagli ingredienti:
Passiamo al procedimento per preparare la pasta in questione. Per prima cosa dovete prendere una padella dai bordi alti e lasciar scaldare l’olio extravergine d’oliva a cui aggiungere un paio di foglie di basilico. A questo punto si possono aggiungere i pelati e farli cuocere col resto aggiungendo un po’ di sale e assaggiando per capire quanto utilizzarne. Si può mettere così il burro direttamente nel sugo, facendolo amalgamare con la fiamma che deve andare molto piano per evitare di bruciarlo e per permettere una perfetta mantecatura.
Dopo aver fatto bollire l’acqua buttiamo la pasta cuocendo le penne molto al dento, scolandole e tenendo mezzo bicchiere di acqua di cottura da parte. Così ci mettiamo dentro al sugo l’acqua e anche la pasta. Prima però bisogna aggiungere il parmigiano e qualche foglia di basilico. Alla fine aggiungiamo un po’ di pepe macinato che può dare quel qualcosa in più. Vedrete che porterete a tavola un piatto differente dal solito in grado di mettere d’accordo tutti persino quelli che sottolineano continuamente di odiare le penne lisce come molti meme su internet recitano.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…