Il trucco per pulire i contenitori di plastica che tendono ad assorbire il prodotto interno responsabile di fastidiose macchie.
Una vera sfida perché, in particolare olio e sugo, sono difficili da rimuovere dai contenitori di plastica nonostante spugna abrasiva e detersivo. Questo porta progressivamente i contenitori ad ingiallirsi non per mancata igiene ma a causa della contaminazione dovuta proprio ai prodotti.
Per evitare di buttare i contenitori dopo poco tempo dall’acquisto si può adottare un piccolo trucco per una pulizia eccellente e per evitare di far ingiallire i contenitori di plastica nel tempo.
I prodotti per la conservazione alimentare sono molto utili, quelli in vetro sono belli e più facili da pulire ma sono anche più costosi, più pesanti e comunque ingombranti. Per questo i contenitori di plastica hanno progressivamente sostituito quelli in vetro. Si possono usare per portare il cibo in giro, magari anche al lavoro ed è quindi più semplice gestire il tutto senza sprechi.
Il problema però è nelle macchie e nei residui di cibo che contaminano la plastica. Mentre il vetro si smacchia subito, la stessa cosa non vale per gli altri contenitori quindi bisogna fare attenzione. Un buon alleato è usare un mix di acqua calda e sapone per la pulizia in cui immergere il contenitore di plastica dopo l’uso. Tenendolo a bagno nell’acqua ben calda, almeno per cinque minuti, il risultato sarà splendente.
Anche l’aceto bianco è utile per andare a rimuovere le macchie ostinate dalla plastica: si tratta di rimedio naturale ad azione rapida e soprattutto più indicato per i prodotti ad uso alimentare rispetto al classico sgrassatore. Bicarbonato di sodio e sale sono poi i migliori in termini di disinfezione quindi per la rimozione degli aloni gialli sono perfetti, da unire sempre all’acqua bollente.
Per evitare che si generi la macchia è possibile anche utilizzare un trucco prima di inserire sughi e simili nel contenitore. Basta versare un filo d’olio e poi cospargerlo in tutto il contenitore, come quando si prepara una torta. In questo modo l’olio farà da barriera al contenuto e tenderà a non macchiare. Dopo basterà mettere a bagno il tutto e tornerà splendente come appena acquistato.
Questi rimedi naturali sono consigliati proprio perché i contenitori in plastica assorbono tutto il che significa che quando impieghiamo un detergente per la cucina di tipo chimico alcune particelle finiranno necessariamente a contatto con la plastica e poi con il cibo conservato al suo interno.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…