Notizie

Vi sembrerà di stare in un film del far west, invece è tutto vero: ecco dove si trova la ghost town più famosa al mondo

Il mondo è pieno di posti meravigliosi e particolari che nemmeno conosciamo: questa è la ghost town più famosa del pianeta.

Quando guardiamo un film di fantascienza o un vecchio film western spesso ci appassioniamo talmente tanto che vogliamo visitare di persona quei luoghi che vediamo in TV o al cinema.
In molti casi sono set costruiti ad hoc, ma tantissimi altri luoghi sono ispirati a posti reali del nostro mondo.

Non ci rendiamo nemmeno conto di quanto sia grande il nostro mondo e quali posti può ospitare, di ogni dimensione, clima e popolazione.
La maggior parte di noi conosce i luoghi che sono più famosi per il turismo, ma ci sono degli angoli della Terra sconosciuti ai più, ma che sono ugualmente affascinanti.

Per esempio sapevi che esiste nel mondo una vera e propria città fantasma: sembra il set di un film dell’orrore.

Una “città fantasma” davvero molto particolare

Come abbiamo detto in precedenza, il nostro Pianeta è veramente ricco di luoghi davvero particolari che spesso non vengono pubblicizzati abbastanza.
Questo perché di solito sono luoghi abbandonati e pericolosi che potrebbero macchiare la reputazione di una determinata nazione.

Ci sono però tanti turisti che viaggiano in giro per il mondo proprio alla ricerca di questi luoghi da film horror per poter vivere un’esperienza fuori dal normale.
Di cosiddette “ghost town” (città fantasma) in giro per il mondo ce ne sono davvero tante, ma questa di cui vi parliamo oggi è unica nel suo genere.

Shaniko: la ghost town più famosa del mondo, ecco perché

Oggi vi parliamo di Shaniko, una cittadina che si trova nello stato americano dell’Oregon che è considerata la ghost town più famosa del mondo.
La fama di questa città è dovuta principalmente al fatto che è durata davvero pochissimo: in un solo decennio è nata, è stato uno dei centri industriali americani più attivi e improvvisamente è scomparsa nel nulla.

Shaniko è stata fondata nel 1901 ed era considerata un centro nevralgico per i cercatori d’oro, tanto da spingere gli americani a costruire proprio lì una linea ferroviaria e addirittura un grande centro di produzione di lana da vendere alle industrie.
Questo gli valse il nome di “Capitale mondiale della Lana“.

La ghost town più famosa del mondo (velvetbody.it)

Dopo soli 10 anni la popolazione di Shaniko calò drasticamente a causa di due incendi disastrosi e anche dalla costruzione di una nuova linea ferroviaria in Oregon, molto più importante.
Al giorno d’oggi vivono solo poche famiglie in questa ghost town che però si può visitare da turista, magari alloggiando nello Shaniko Hotel, l’edificio più imponente della città.

Salvatore Montagnolo

Published by
Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa