Benessere

Quanto spesso fare la doccia a settimana: questi sono gli orari giusti secondo lo studio di Harvard, molti sbagliano

Scopriamo qual è il momento migliore della giornata per farsi la doccia e soprattutto con quale frequenza dovresti farla.

Siete delle persone ossessionate con la pulizia e non riuscite a stare un giorno senza fare la doccia? A quanto pare non siete gli unici. Molti italiani hanno la vostra stessa abitudine, anche se ogni Paese è differente.

Basti pensare che negli Stai Uniti d’America due terzi della popolazione si fanno la doccia ogni giorno, mentre in Cina hanno il problema opposto considerato che circa la metà delle persone la fa due volte a settimana.

La doccia è un’abitudine che comincia solitamente e a prendere forma in età adolescenziale, ma qual è il motivo che ci spinge a ciò? In realtà molti pensano che sia più salutare farsela tutti i giorni, ma si tratta per lo più di norme sociali ed ecco perché la sua frequenza varia da Paese a Paese. Ma scopriamo insieme se è così salutare fare la doccia ogni singolo giorno e quante se ne dovrebbero fare a settimana.

Quante docce fare a settimana?

A questo punto molti di voi si chiederanno se ci siano dei motivi per fare la doccia tutti i giorni. Ci sono vari fattori che spingono gli individui a scegliere questa abitudine. Oltre a considerarla più salutare, si pensa che se si aspetta più tempo il nostro corpo cominci ad emanare un odore poco gradevole.

Alcuni decidono di farla al mattino perché aiuta a svegliarsi, mentre altri sono abituati ad allenarsi regolarmente e quindi la includono nella propria routine giornaliera.

quante volte a settimana va fatta la docciaquante volte a settimana va fatta la doccia
Quante volte a settimana occorre fare la doccia? – Velvetbody.it

Oltre al fattore Paese e cultura differente, non c’è alcun dubbio che qualche abitudine, compresa forse anche quella della doccia, sia influenzata dal marketing. Per esempio in molte bottigliette di shampoo si trova “si consiglia di insaponarsi, risciacquare e ripetere l’operazione” anche se non ci sarebbe nessun motivo di lavarsi i capelli due volte. Ma ovviamente così facendo l’azienda vende più prodotti.

Per quanto riguarda la nostra  salute però non è stato ancora comprovato il fatto che una doccia al giorno sia benefica, anzi potrebbe essere rischiosa. Infatti esponendo frequentemente la pelle al lavaggio, soprattutto se si ha a che fare con l’acqua calda, questa potrebbe andare incontro a secchezza e irritazione. Ciò può far sì che i vari batteri possano penetrare al suo interno dando vita ad infezioni ed allergie.

Il nostro sistema immunitario ha bisogno di stimoli da parte di microrganismi normali, sporcizia e altre esposizioni ambientali per creare anticorpi protettivi e la cosiddetta memoria immunitaria. Inoltre l’acqua che utilizziamo per la doccia può contenere sali, metalli pesanti, cloro e altre sostanze chimiche, che possono causare altrettanti problemi.

A questo punto la domanda sorge spontanea, con quale frequenza si dovrebbe fare la doccia? Gli esperti suggeriscono di farla più volte a settimana e per quanto riguarda la durata, dovrebbe durare solo qualche minuto, concentrandosi soprattutto sulla pulizia della ascelle e dell’inguine. Magari è arrivato il momento di saltare la vostra doccia giornaliera, cosa ne pensate?

L’ultimo consiglio, infine, riguarda la temperatura dell’acqua: preferite quella fredda a quella caldissima, il vostro corpo vi ringrazierà.

Arianna Durazzi

Published by
Arianna Durazzi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa