Notizie

Sei una persona che crede in se stessa? Dimmi cosa vedi per primo in questa immagine

Ogni persona dovrebbe sempre credere in se stessa, ma non è così semplice applicare nei fatti questo concetto, Questa immagine può permetterti di capire come ragioni.

Ogni persona, anche se magari tende a non ammetterlo, può essere sottoposta a stress e pressioni che può essere difficile riuscire a sostenere, specialmente se non si ha un carattere forte. Anzi, spesso è la paura di deludere chi abbiamo vicino che porta a farsi vedere superiori anche quando in realtà dentro ci si sente deboli.

La paura di sbagliare può poi diventare più forte quando si è già commesso un errore in passato e si teme di deludere gli altri se dovesse accadere ancora. Gli esempi possono essere numerosi, da un insuccesso scolastico a uno lavorativo, ma senza trascurare una relazione sentimentale in cui si credeva ma finita male.

Ogni persona non sempre reagisce allo stesso modo

Nel corso della nostra vita si può venire a contatto con caratteri diversi e a volte difficili, ma questo non dovrebbe mai spingere a fare un passo indietro se le cose non vanno sempre come vorremmo. Questo vale a maggior ragione quando abbiamo di fronte una persona insicura, ma che non vuole dare a vedere questo suo lato. Anzi, spesso si agisce in questo modo perché si teme di apparire deboli agli occhi degli altri.

Quando la fiducia in se stessi inizia a essere minata è importante non chiudersi in se stessi e sapere a chi chiedere aiuto, ben sapendo che non tutti possono essere così disinteressati.

Ogni tanto lasciarsi prendere dallo sconforto può essere normale – Foto | Velvebody.it

Fare un test psicologico può essere comunque utile a chiarire dubbi sul proprio temperamento e capire se sia possibile provare a migliorare. Del resto, può valere una regola importante: dai propri difetti è possibile trarre insegnamento e cercare di non ripetere gli stessi sbagli.

Guardarsi dentro è importante

Ogni persona ha pregi e difetti, come è naturale che sia, ma a volte è difficile riuscire a riconoscerli. Gli errori possono fare parte del percorso di tutti, ma a volte ci si può sentire mortificati quando questi vengono fatti notare in malo modo.

A seconda dell’immagine che si nota per prima nella foto in alto si può capire meglio se si sia una persona perseverante, in grado di non arrendersi di fronte alle difficoltà e di non farsi intaccare da queste, o se la fiducia in se stessi possa essere minata, magari anche in modo definitivo.

Chi nota subito una colomba è certamente una persona tenace, che non si tira indietro nemmeno quando deve affrontare sfide che possono apparire difficili da vincere già in partenza. Anzi, a conti fatti difficilmente questo ti porta a sbagliare. Non molli fino a che non sei tu a vincere. Questo porta chi è vicino a te a fidarsi ciecamente, sapendo quanto tu sia affidabile.

Un atteggiamento simile viene mantenuto anche nella vita quotidiana: se vivi una relazione difficile non ti arrendi facilmente, ma fai il possibile per preservare questo legame. Questo non significa che tu sia perfetto, ma se tieni a qualcosa o qualcuno non molli fino a che c’è anche solo una minima possibilità.

Chi invece ha scelto il cuore nell’immagine tende a sottrarsi alle responsabilità non appena queste diventano troppo pesanti. Non sei certamente disposto a fare qualcosa solo per compiacere gli altri. Anche tu hai sogni e progetti che desideri realizzare, ma dovresti imparare a essere più responsabile e a crederci di più.

Se ti tiri indietro tendi a farlo solo per la paura di sbagliare e di non sopportare la delusione che potresti avvertire in caso di fallimento. Le potenzialità non ti mancano, ma un po’ di fiducia può aiutarti a sbloccare definitivamente questo tuo modo di ragionare e di agire.

Quello proposto è un test che non ha alcuna valenza scientifica, ma serve, come tutte le illusioni ottiche, a divertirsi e a scoprire qualcosa in più della propria personalità.

Ilaria Macchi

Published by
Ilaria Macchi

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa