Ricette

Si può evitare di comprare il pane ogni giorno utilizzando quello raffermo: come farlo tornare croccante

Un vero peccato buttare il pane raffermo: con questo sistema tornerà fresco e croccante come appena comprato! Ci vorranno pochissimi minuti.

Quante volte capita che il pane in casa avanzi e non si abbia voglia di mangiarlo il giorno seguente visto che non è più bello croccante? Di certo, buttarlo non sarebbe una buona idea: sprecare il cibo non è mai consigliabile, soprattutto alla luce dei tempi che corrono e non sarebbe nemmeno etico.

Ripiegare sulle famose bruschette o sul solito pangrattato a volte può stancare, ma è pur vero che alcuni tipi di pane sono difficili da mantenere gustosi se non consumati in giornata. Oggi vogliamo risolvere una volta per tutte questo dilemma illustrando un metodo furbo e rapidissimo per rendere il pane vecchio nuovamente fresco: fai molta attenzione a ciò che stai per leggere, non saprai più farne a meno!

Con questo trucchetto il pane raffermo tornerà fresco ogni volta che vuoi: geniale!

In tempi di crisi come questi (e non solo) il risparmio è una regola che dovrebbe appartenere allo stile di vita di tutti. Iniziando dalle piccole cose, darai il buon esempio e farai un favore enorme all’economia della tua casa. Il pane è l’alimento più semplice e comune che ci sia, ma anche per esso bisogna fare attenzione agli sprechi. Capita di frequente che un giorno se ne consumi di meno, magari perché si è a dieta o perché in quel momento non sono presenti tutti in casa.

Ti mostro come rendere il pane vecchio una vera delizia: è facile e ci vogliono pochi minuti (VelvetBody.it)

Ci si ritrova così con una quantità di pane difficile da smaltire e dal sapore decisamente meno invitante di quando lo abbiamo acquistato. Perché accontentarsi di quello raffermo se esiste un ottimo metodo per risolvere l’inconveniente?

Se sei curiosa di scoprire come renderlo morbido anche quando non è più fresco, sappi che anche stavolta ci viene in aiuto un rimedio semplicissimo e alla portata di tutti, dal momento che richiede pochissimo tempo e nessun dispendio economico esattamente come il trucco del gambo di sedano nel sacchetto del pane.

Cominciamo col dire che tutto ciò che ti serve è dell’acqua: sì, hai capito perfettamente, solo della semplice acqua corrente. Passa il pane velocemente sotto il rubinetto e disponilo umido su una teglia con della carta da forno. Metti il tegame in forno preriscaldato a 200° e fai trascorrere una decina di minuti girando il pane circa 2 minuti prima che finisca di cuocere in modo da asciugarlo completamente.

Con questo sistema avrai ogni giorno in tavola del pane delizioso, morbido e croccante come quando lo compri e, puoi scommetterci, nessuno in famiglia si lamenterà più!

Lorena Campovisano

Published by
Lorena Campovisano

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa