Salute

Sai che bisogna mettere un gambo di sedano nel sacchetto del pane? E’ importante, ti spiego perché

Il pane è uno degli alimenti più utilizzati in cucina, ma non tutti sanno quanto sia importante mettere un gambo di sedano nel sacchetto che lo contiene.

Il pane fa parte dei pezzi più amati della cucina italiana a cui è difficile rinunciare. Buonissimo, gustoso e nutriente, si presta a tantissime preparazioni anche se gli amanti veri del pane amano mangiarlo anche con olio e sale. Il pane, tuttavia, è anche molto delicato e spesso, tende a non essere più fresco dopo poche ore dall’acquisto.

La freschezza del pane dipende da diversi fattori come il contenitore e il luogo in cui viene si conserva il pane. Tuttavia esiste un trucco che risolve il problema alla radice e garantisce la freschezza del pane anche per diversi giorni. 

Si tratta di un trucco molto semplice e che non richiede consumo di tempo, energia e soldi.

Come conservare il pane a lungo con un gambo di sedano

La conservazione è fondamentale, come anche il tipo di pane perchè non tutti sono uguali e quindi alcuni tendono ad andare a male prima di altri. Una conservazione non corretta può portare ad avere un prodotto secco ma anche a generare della muffa, quindi può accadere di tutto. Meglio fare sempre attenzione, per tutte le tipologie e conservarle in modo appropriato.

Spesso capita di acquistare tanto pane, magari questo avanza ed è un peccato buttarlo, così lo conserviamo per giorni in un cestino oppure in un contenitore. Questo però risulterà comunque secco, come è possibile? Purtroppo questi prodotti tendono a far passare l’aria che è la responsabile della compromissione del gusto del pane.

Come conservare il pane a lungo (velvetbody)

La vera soluzione a basso costo per i prodotti di panetteria, pane incluso, è utilizzare una bustina di plastica dove andare a sigillare il pane. In questo modo sarà sempre morbido e perfettamente fresco anche dopo giorni dalla sua produzione o apertura. Per massimizzare il risultato esiste un piccolo trucco, basta aggiungere nel sacco un gambo di sedano. Noterete, dopo giorni, che il pane è ancora morbido come appena acquistato.

Il sedano (in alternativa va bene anche una carota) ha delle proprietà incredibili perché nei giorni permette all’umidità di essere rilasciata e di andare nel pane creando un bilanciamento perfetto. In questo modo, il pane sembrerà appena sfornato. La conservazione in busta vale sia per il pane confezionato a fette che, se tostato, è un ottimo alleato della dieta, che per il pane fresco comprato in panetteria. La soluzione in ogni caso funziona e potete applicarla anche ad altri prodotti, chiudendoli nella busta questi manterranno a lungo la loro freschezza, anche più dei classici porta pane. 

Una soluzione rapida, a basso costo e soprattutto semplice da fare. In alternativa al sedano va bene qualunque altra verdura di tipo duro che possa fornire umidità a sufficienza al pane per la durata della conservazione in busta.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa