Salute

Bere acqua e limone la mattina fa davvero bene? Tutta la verità

Secondo l’opinione comune, bere acqua calda e limone appena svegli avrebbe effetti depuranti e dimagranti: la verità è ben altra.

Negli ultimi anni la cura del proprio benessere fisico è diventata un’abitudine molto più diffusa: i progressi della medicina, gli studi più approfonditi sul corpo umano, le tecnologie più avanzate hanno portato alla luce patologie prima sconosciute o erroneamente sottovalutate. Sono emerse quindi nuove esigenze e la spinta ad adottare nuovi stili di vita è piuttosto forte. Anche Internet ha avuto il suo ruolo in questa continua ricerca di migliorare la propria routine dedicandosi allattività fisica, adottando regimi alimentari ritenuti salutari ed abitudini considerate benefiche per la salute.

Tra queste ultime, c’è quella di bere acqua calda e limone al mattino appena svegli a stomaco vuoto. Da molto tempo ormai si parla di quanto questa pratica sia utile a depurare l’organismo dalle tossine e perfino a far dimagrire. Ma è davvero così o si tratta di una delle tante leggende metropolitane in cui migliaia di persone ormai credono ciecamente?

Bere acqua e limone toccasana per il corpo: leggenda o verità?

Una delle convinzioni più radicate tra coloro che sono soliti iniziare la giornata con un bicchiere di acqua calda e limone è che, grazie alle proprietà dell’agrume, sarebbe garantito l’equilibrio acido-base necessario a favorire la regolarità delle funzioni gastro intestinali, la salute della pelle ed il sistema immunitario. In realtà le cose stanno molto diversamente.

Acqua e limone toccasana per la salute? (VelvetBody.it)

Le presunte facoltà alcalinizzanti del limone non avrebbero nessun potere sul PH del sangue, che continuerebbe a mantenersi comunque sul valore di 7,4. Inoltre, nonostante la presenza di vitamina C sia indubbiamente un vantaggio, non va sottovalutato l’effetto dell’acido citrico a digiuno sui pazienti con gastrite, ulcere o esofagite (ma anche in quelli sani): con l’aumento dell’acidità, la mucosa gastrica viene danneggiata e lo stomaco si irrita.

Senza contare i danni che si possono subire ai denti, visto che l’acido citrico ha una forte capacità erosiva che può nuocere allo smalto. Tra l’altro, anche il tanto elogiato potere dimagrante della bevanda in questione non sarebbe altro che una bufala: la vitamina C e i sali minerali contenuti nel limone non hanno alcuna azione snellente.

Bere acqua e limone al mattino ha davvero effetti positivi sulla salute? La verità è ben altra (VelvetBody.it)

Infine, non ci sarebbe alcuna azione drenante né disintossicante. Occhio quindi se avete questa abitudine: come per altre credenze popolari, alla lunga potrebbe arrecare problemi piuttosto seri.

Lorena Campovisano

Published by
Lorena Campovisano

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa