Benessere

Quanti caffè hai bevuto oggi? C’è una notizia (piacevole) che ti cambierà la giornata

Il caffè è una bevanda ampiamente diffusa, ma fa bene o male? Ci sono tante teorie e studi a riguardo ma questa notizia sicuramente ti renderà felice.

Niente di meglio al mattino di una bella tazza di caffè per iniziare la giornata con una carica in più, ma questa bevanda così tanto consumata e amata soprattutto in Italia è un rischio per la salute?

Una recente ricerca fa luce finalmente non solo sul valore del caffè per il nostro corpo ma svela delle proprietà che non sapevamo avesse, rispondendo non solo al dubbio che attanaglia tutti gli amanti del caffè ma una piccola gioia un po’ per tutti.

La notizia che tutti gli amanti del caffè aspettavano

Il caffè ha un’influenza sul corpo, questo è un dato di fatto. Come ogni altro alimento o bevanda va consumato con moderazione e nelle giuste quantità perché si tratta comunque di un prodotto acido che alla lunga può dare problemi allo stomaco. Al di là di tutte le specifiche mediche però, che variano da persona a persona e che sono di competenza degli specialisti, c’è una questione nuova sul fronte.

Proprietà del caffè, notizia piacevole (velvetbody)

Gli studi infatti più che occuparsi di quanto faccia bene o male e quanto se ne possa consumare ogni giorno hanno intrapreso analisi per determinare in che modo ha una correlazione diretta al peso corporeo. I risultati sono sorprendenti e forse inattesi: il caffè aiuta a bilanciare il peso, mantiene l’indice di massa corporea nella norma e diminuisce il rischio di malattie croniche e obesità.

Amanti del caffè, fatevi avanti perché è il vostro momento. La caffeina è uno stimolante naturale, questo per un alcaloide che si trova, però, anche in altre bevande come il tè e il cacao. Ha quindi un influsso sulla memoria, sull’energia e sull’umore. Può aumentare i livelli di adrenalina, tanto da stimolare il piacere ed è per questo che le persone lo consumano molto volentieri.

Ricco di antiossidanti come i polifenoli è sicuramente interessante per il contenuto di molteplici elementi positivi per l’organismo come niacina, magnesio, potassio. Gli studi in passato hanno attestato le capacità della bevanda di migliorare determinati aspetti ma anche i pericoli, come rischi maggiori di diabete, cirrosi, depressione. Questo non solo per l’uso del caffè in sé ma anche per le abitudini conseguenti come l’uso dello zucchero ricorrente che porta a picchi glicemici improvvisi.

Resta il fatto però che il caffè, aumentando la termogenesi, è un alleato nel bruciare le calorie e quindi nel sostenere il metabolismo in termini di dimagrimento e bilanciamento del peso.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa