Salute

Il rischio è serio: quali contenitori non vanno mai messi in microonde

Il microonde è uno strumento molto utile in cucina ma occhio perché può rivelarsi pericoloso se non utilizzate i contenitori giusti.

Sembra una questione semplice ma non lo è, spesso si va in confusione e si finisce con l’inserire un prodotto errato. Questi non solo possono provocare un principio d’incendio ma anche causare una vera e propria esplosione.

Il microonde infatti diventa una piccola bomba, soprattutto con materiali errati oppure con contenitori chiusi. Meglio chiarire per evitare spiacevoli sorprese.

Microonde: i contenitori da usare e quelli assolutamente vietati

Alcuni pensano vabbè che sarà mai se uso un contenitore piuttosto che un altro, sarà dentro solo per 30 secondi ed ecco il fuoco che divampa dall’elettrodomestico. Se ci sono indicazioni precise c’è un motivo, non è ad interpretazione. Tuttavia ancora oggi ci sono notizie di questo tipo perché molti non seguono le raccomandazioni contenute sul libretto di istruzioni del forno o non le leggono perché sanno già come funziona e danno per scontato che tutte le tipologie siano uguali.

Il forno a microonde va bene per cuocere, riscaldare, scongelare ed è quindi molto utile soprattutto quando non si ha tantissimo tempo libero. Grazie alle onde le molecole contenute nel cibo vengono attivate e muovendosi generano calore. Nel forno classico il calore viene irradiato, in questo caso invece le onde colpiscono le molecole e quindi riscaldano dall’interno. Se questo ci aiuta in termini di tempistiche è pericoloso anche per piccoli errori.

Contenitori adatti al microonde (velvetbody)

La prima cosa da fare è usare il forno correttamente quindi utilizzando l’indicatore adeguato per ogni passaggio che sia cottura, scongelamento o riscaldamento. Ci sono indicazioni per la carne, per il pesce, per le verdure, quindi basta veramente poco e un po’ di attenzione per un ottimo risultato. Nel forno a microonde può andare quasi di tutto ma sempre senza coperchio, attenzione particolare a sughi e salse. Alcune verdure, il peperoncino e le uova chiuse non possono andare all’interno del forno.

Quali materiali sono ammessi

Veniamo alla questione contenitori, ci sono in commercio quelli appositi che sono fatti di materiali specifici e perfettamente sicuri. Se usate abitualmente il microonde meglio comprare quelli, si acquistano una volta e durano a lungo. Da evitare assolutamente il contenitore di alluminio che può essere anche tossico, quindi le classiche vaschette dove si congelano le pietanze non vanno bene. Invece di far filtrare le onde le riflettono e si rischia un disastro.

Niente plastica se non è specifica per microonde, potrebbe sciogliersi o rilasciare sostanze nocive. Nella parte sottostante della vaschetta deve essere indicato il simbolo microonde, se non c’è non va bene. Niente padelle o metallo oppure oggetti che sono pensati per andare sul fuoco, queste possono rilasciare materiali pericolosi per la salute. Infine, niente carta all’interno quindi per quanto riguarda i cibi pronti da riscaldare al microonde, dovete sempre prima rimuovere la carta.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa