Salute

Fai attenzione quando lavi le fragole: devi seguire queste regole per non correre rischi

Come lavare le fragole? Attenzione perchè è un passaggio da fare con calma per evitare rischi inutili per la salute.

Tempo di fragole e quindi cosa c’è di meglio di una bella coppetta di frutta dopo pranzo o come spezza fame nel pomeriggio? Fresche, salutari e genuine per chi è a dieta e per chi invece vuole aggiungerci anche un po’ di panna.

Tuttavia, pur essendo gustose, non dobbiamo dimenticare di pulirle correttamente perché una piccola disattenzione può costare cara.

Come lavare le fragole correttamente per evitare problemi

Sono tra i frutti più amati dagli italiani però purtroppo come indicano gli studi di settore si confermano anche tra i prodotti più contaminati quando si parla di pesticidi e questo è un problema perché il lavaggio con semplice acqua non ha alcun effetto. La regola in generale andrebbe applicata sempre, con frutta e verdura di ogni tipo.

Le coltivazioni oggi per dare i frutti sperati e coprire il fabbisogno dell’intera popolazione devono essere massicce e questo richiede necessariamente l’utilizzo di sistemi per la crescita, che possano quindi evitare a batteri e malattie di svilupparsi, tenendo anche lontani insetti e simili che possono intaccare il prodotto finale. I sistemi usati sono vari, le piccole coltivazioni impiegano prodotti naturali e c’è anche chi si prende cura delle piante sul balcone; quelle grandi e destinate al commercio come supermercati e rivenditori sono ben diverse e orientate ad un prodotto che deve arrivare al consumatore con un costo contenuto e in grandi quantità.

Per fare questo è chiaro che l’unico rimedio utile sono i pesticidi. Questo non vuol dire rinunciare alle fragole ma solo fare attenzione. Chi ha la possibilità sicuramente può prediligere prodotti biologici o di sicura provenienza, per tutti gli altri le fragole vanno lavate e pulite perfettamente. La prima regola è lavarle solo all’occorrenza quindi non lavarle e riporle in frigo perché vanno a male.

Fragole, attenzione a questo dettaglio (velvetbody)

Per pulirle è possibile usare di base acqua e bicarbonato, questa tecnica vale per tutta la frutta e la verdura e permette di rilasciare tutti i pesticidi presenti. Se volete però anche insaporirle potete invece scegliere di procedere con un mix di aceto e vino rosso, andrete ad eliminare pesticidi, terra, parassiti e a dare anche un guizzo particolare alle fragole. Altro trucco sempre valido acqua con sale che va a disinfettare bene il prodotto e lo rende perfetto per il consumo finale.

Pochi e semplici passi per evitare problemi e preservare la salute, da applicare anche all’altra frutta e verdura (soprattutto per i bambini).

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa