Salute

Il nuovo appello di Zangrillo: “Il virus è clinicamente morto”

Il dottor Alberto Zangrillo, che già nei mesi scorsi aveva dichiarato a gran voce la morte del Coronavirus, è tornato a ribadire la sua idea. In una recentissima intervista concessa a La Stampa, infatti, il primario di Anestesia e Rianimazione all’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, prorettore dell’università Vita-Salute San Raffaele è tornato a ribadire la sua idea.

Il dottor Zangrillo ribadisce: “Il virus è clinicamente morto”

Il dottore che si è preso cura del paziente più famoso d’Italia, Silvio Berlusconi, è tornato a ribadire l’opinione già espressa il 31 maggio del 2021 sulla morte clinica del Covid-19. Ora come allora, infatti, il primario di Anestesia e Rianimazione del San Raffaele di Milano è convinto che il virus sia “clinicamente morto”. Motivando la sua idea in un’intervista rilasciata a La Stampa, infatti, Alberto Zangrillo ha dichiarato: “Oggi ripeterei esattamente la stessa cosa, perché nell’ultima settimana sono arrivati 11 contagiati di cui 8 rimandati a casa e 3 ricoverati per motivi non gravi“.

L’attenzione alle azioni di ogni giorno, dunque, sarebbe più importante e più efficace rispetto alle notizie che creano “terrore nella popolazione”. Insistendo sulla necessità di essere attenti, ma senza allarmismi, ha continuato affermando: “Bisogna dare banalmente più valore alla mascherina invece di fissarsi su mille paure. Anche i gel disinfettanti nei negozi ormai sono inutili. In reparto io non vado più bardato come un astronauta, ma solo con la mascherina“.

Vaccinazione obbligatoria e Green Pass: l’opinione dell’esperto

Nel corso della sua intervista il dottor Zangrillo ha espresso la sua opinione anche in merito all’ipotesi della vaccinazione obbligatoria per i sanitari e alle varie opzioni sull’uso del Green Pass. Con fermezza si è schierato contro l’obbligo auspicato per gli operatori sanitari dal momento che, come dichiarato da uno studio pubblicato su Nature, “è difficile andare oltre l’80% di vaccinati e la restante parte non si convincerà né con l’insistenza né con la forza“. Mentre sull’obbligo di esibire il Green Pass anche nei locali pubblici, il primario insiste dichiarando che sarebbe più utile affidarsi alla responsabilità collettiva. Una decisione sul modello francese, inoltre, rischierebbe di “caricare della responsabilità dei controlli i gestori delle varie attività“.

LEGGI ANCHE: Lo studio sui pazienti guariti a Vo’ Euganeo dice quanto dura l’immunità da Covid-19

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa