Notizie

Variante Delta, l’efficacia di AstraZeneca e Pfizer in quattro studi recenti

A causa della variante Delta, ormai predominante nel Regno Unito, anche in Italia negli ultimi giorni la curva epidemiologica è tornata a salire. Al momento sono circa 60mila gli italiani vaccinati anche con la sola prima dose e molti studi recenti si sono interrogati sull’efficacia dei vaccini contro la variante.

Quattro nuovi studi sull’efficacia dei vaccini

Sull’efficacia della vaccinazione contro la variante Delta molti studi di pubblicazione recente hanno rilevato qualcosa di nuovo. Il Financial Times ha riordinato i risultati di 4 nuove ricerche sviluppate in Israele, Canada, Scozia e Inghilterra. Gli studiosi si sono posti alcune semplici domande: quanto incide la vaccinazione sul contrasto delle varianti? Quali sono le differenze nell’efficacia tra i vaccini come AstraZeneca e quelli ad mRna come Pfizer?

Variante Delta, i numeri dell’efficacia di Pfizer e di AstraZeneca

Gli studi realizzati in parti diverse del mondo riportano dati relativamente diversi sull’efficacia di Pfizer ed AstraZeneca contro la variante Delta. Come riportato dal Times, infatti, con una dose Pfizer avrebbe un’efficacia del 56% per lo studio canadese e del solo 33% per gli altri studi (inglese e scozzese). Con vaccinazione completa, invece, la protezione passa al 64% (nello studio israeliano) o oscilla dall’83% (studio scozzese), all’87% (ricerca canadese e inglese). I dati in percentuale risultano essere un po’ più bassi per quanto riguarda il vaccino AstraZeneca. Con una sola somministrazione, infatti, la ricerca scozzese e quella inglese rilevano un’efficacia del 33%, che sale al 60% con la seconda dose. In entrambi i casi, però, le percentuali sono molto alte per ciò che riguarda l’efficacia nell’evitare il ricovero in ospedale. La protezione dalle forme più gravi del Covid-19, infatti, sarebbe garantita al 93-96% con Pfizer e all’88% con AstraZeneca con entrambe le dosi. Scende di poco (tra il 71 e il 78%) con una sola dose.

LEGGI ANCHE: Vaccini mRna: Moderna e Pfizer altamente efficaci su sintomi e infezioni

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa