Fitness

Perché il nuoto è un toccasana per il corpo

Da sempre il nuoto è considerato lo sport completo per eccellenza. Adatto ad essere praticato ad ogni età, è capace di far lavorare tutti i muscoli senza uno sforzo considerato eccessivo. Ma quali sono tutti i benefici di questa attività fisica così adatta ad affrontare mesi estivi?

Il nuoto e i tutti i suoi effetti benefici per il corpo

Praticare sport in estate diventa spesso difficile a causa delle alte temperature. Il nuoto è l’alternativa perfetta per far lavorare il corpo godendo dei benefici dell’acqua fresca. Oltre ad essere divertente e refrigerante questo sport offre moltissimi vantaggi, soprattutto se praticato almeno uno o due volte alla settimana. Innanzitutto praticare il nuoto aiuta a mantenere un allenamento costante, ma senza un impatto eccessivo sull’apparato scheletrico. Questo perché quando siamo in acqua il nostro corpo appare più leggero e i movimenti meno impegnativi. Nuotare, inoltre, aiuta a mantenere il benessere e il tono dei muscoli.

Dal cuore al controllo del peso: i benefici a lungo termine

Il nuoto, però, non garantisce benefici solo a livello osseo e muscolare, ma è in grado di proteggere l’organismo in modo completo. Secondo una ricerca dell’American Heart Association, 30 minuti di nuoto (o sport) al giorno possono proteggere il cuore e prevenire malattie cardiovascolari. Essendo uno sport che fa bruciare molte calorie, inoltre, è utile per controllare il peso ed evitare sbalzi repentini. Altri studi evidenziano dei benefici per la cura dell’asma soprattutto nei bambini più piccoli, mentre come ogni altra attività fisica è utile anche per tenere sotto controllo il colesterolo. Come ogni sport, anche nuotare porta con sé delle controindicazioni. Per chi ha una pelle troppo sensibile, ad esempio, il cloro potrebbe causare delle irritazioni. Alcuni esercizi potrebbero essere sconsigliati anche a chi soffre di scoliosi.

LEGGI ANCHE: Camminare in casa anche senza tapis roulant: consigli ed esercizi da provare

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa