Quasi tutti utilizzano l’aglio nelle preparazioni culinarie di ogni giorno, ma in pochi ne conoscono probabilmente tutte le proprietà benefiche. Questo aroma, infatti, è un potente alleato per la salute del corpo, indicato per combattere svariati disturbi. Ecco quali sono tutte le sue proprietà benefiche ed in che modo sfruttarle al meglio in cucina o con preparazioni apposite.
L’aglio è un potente alleato per combattere alcuni batteri, parassiti, virus e funghi. Per questo motivo viene impiegato per contrastare dei disturbi gastrointestinali oppure per le verruche e i funghi della pelle. Questo aroma di uso comunissimo vanta anche importanti proprietà antibiotiche ed espettoranti, e per tale ragione può essere usato contro le infezioni respiratorie, i raffreddori, le bronchiti, ecc… Il consumo regolare di aglio, inoltre, aiuta la salute della flora batterica, migliora l’appetito e riduce gli episodi di flatulenza, gonfiore addominale e indigestione. Ampiamente dimostrato anche il suo apporto per la regolarizzazione di alcuni valori come il colesterolo e i trigliceridi.
Sfruttare le proprietà benefiche dell’aglio non è difficile. Oltre al consumo tradizionale che se ne fa nelle ricette di cucina, esistono altri modi per beneficiarne. Alcuni consigliano di mangiarne almeno 3 spicchi al giorno a crudo masticando lentamente o riducendoli in poltiglia. Facendo bollire dell’acqua e lasciando in infusione degli spicchi di aglio per almeno 10 minuti, invece, si prepara un rimedio infallibile contro i parassiti intestinali. Di certo un uso troppo costante o abbondante di questo aroma potrebbe avere l’effetto collaterale legato al cattivo odore. Per questo, oltre ad utilizzarlo tradizionalmente nelle ricette di cucina è possibile assumerlo tramite capsule e preparati naturali che si trovano già pronti nelle erboristerie.
LEGGI ANCHE: Cosa dobbiamo sapere sulla vitamina E: dove si trova e a cosa serve
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…