Conosciuta con il termine tecnico di tocoferolo, la vitamina E è la vitamina più diffusa e comune tra tutte. Famosa per il suo potere antiossidante, è indispensabile per molte altre funzioni necessarie al nostro organismo. Ecco, dunque, dove si trova, in sono i cibi che ne contengono di più e a che cosa serve.
La vitamina E è la più comune delle vitamine. Considerata liposolubile, viene assorbita dal fegato e rilasciata all’occorrenza. Non è necessario, dunque, garantire un’assunzione regolare al corpo, che attinge dalle risorse non appena ne ha bisogno. La principale proprietà benefica riguarda il contrasto dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare. Grazie a ciò si rende un ottimo strumento di prevenzione per malattie come il cancro. La vitamina E, inoltre, è preposta a proteggere l’organismo dai danni del fumo e dell’inquinamento e, non per ultimo, è la responsabile dell’assimilazione delle proteine. Si presenta anche come ottima alleata per combattere le malattie gastrointestinali e le malattie cardiovascolari e risulta utile per contrastare acne ed eczemi della pelle.
Il tocoferolo è molto diffuso negli alimenti di consumo quotidiano. Una buona percentuale di vitamina E, infatti, è contenuta soprattutto nei frutti oleosi, come la frutta secca, le olive ed il masi. Anche i semi di grano ne sono particolarmente ricchi così come i cereali e le verdure a foglia verde. L’avocado, inoltre, è una riserva di vitamina E al fianco del latte di mucca e dei suoi derivati. Il fabbisogno giornaliero è stimato tra 8 e 10 g al giorno e la carenza di questa sostanza può presentarsi con sintomi non trascurabili, come irritabilità, stanchezza, mancanza di concentrazione e debolezza muscolare. Sconsigliato anche eccedere per non incorrere in controindicazioni come l’ipertensione.
LEGGI ANCHE: Tisana al tiglio, la bevanda estiva ricca di proprietà benefiche
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…