Pollice verde

Dracena o tronchetto della felicità: piante longeve per la casa

La dracena, chiamata anche tronchetto della felicità, appartenente alla famiglia delle Liliacee. Comprende molti tipi diversi di piante ornamentali e viene apprezzata in modo particolare per la longevità e per le foglie colorate. Come molte altre piante tropicali, anche la dracena non è difficile da curare e da tenere in vita dentro le mura del proprio appartamento. Ecco i consigli per prendersene cura al meglio.

Come prendersi cura della dracena: terreno ed esposizione

Prendersi cura della dracena non è affatto difficile e questo è anche uno dei motivi per cui questo tipo di pianta è molto diffuso negli appartamenti degli italiani. Per quanto riguarda il terreno, le piante appartenenti a questa specie prediligono una terra soffice mista ad una torba. Il terreno deve essere, inoltre, sempre ben drenato. Per ciò che riguarda l’esposizione solare, invece, la dracena ama i luoghi pieni di luce, ma non va esposta direttamente ai raggi solari né alle correnti d’aria.

Concimazione e innaffiatura: i consigli per i trattamenti di cui ha bisogno

La dracena da appartamento necessita di innaffiature regolari. Queste innaffiature devono essere più scarse durante il periodo invernale, dove è sufficiente che il terreno rimanga appena umido. Una volta al mese, inoltre, il tronchetto della felicità richiede la somministrazione di un concime specifico liquido. Come tutte le le piante, necessità anche di altre cure e trattamenti. Se si trova in un ambiente troppo secco, ad esempio, è necessario nebulizzare le foglie periodicamente. Ogni tanto è anche consigliabile lavare con un panno umido le foglie una ad una. Le cure di cui necessità garantiscono alla pianta una lunga vita, che le permette di svolgere alcune importanti funzioni all’interno dell’appartamento. La dracena, infatti, è in grado di controllare l’umidità degli ambienti interni ed è considerata per questo motivo tra le piante più utili a purificare l’aria.

LEGGI ANCHE: Ortensia, la pianta elegante e scenografica: come coltivarla in vaso

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa