Benessere

Bagno di sale contro la cellulite: come farlo e quali sono tutti i benefici

Fin dai tempi antichi il sale godeva di una posizione privilegiata come rimedio per curare il corpo in modi diversi. Spesso demonizzato come la causa principale della ritenzione idrica e della cellulite, in realtà, se sfruttato al meglio può essere un ottimo alleato della pelle. Il bagno di sale, infatti, è un rimedio naturale utilissimo per combattere la cellulite e per regalare numerosi benefici al corpo.

Tutte le proprietà benefiche del sale per il corpo

Se in cucina è vero che va utilizzato con moderazione, nella beauty routine il sale svolge azioni benefiche per tutto l’organismo. Questo semplice ingrediente, infatti, aiuta il corpo a liberarsi dei liquidi in eccesso e svolge anche un’azione antinfiammatoria e antibatterica. Se usato caldo, inoltre, il sale agisce anche come antidolorifico e per questo motivo può essere utilizzato per ridurre i reumatismi, il dolore cervicale, le contratture, i dolori muscolari e il mal di schiena. Il bagno di sale, in modo particolare, agisce come disintossicante e rivitalizzante per la pelle. Fare un bagno inserendo nella vasca mezzo chilo di sale grosso, inoltre, aiuta anche a combattere il gonfiore delle gambe. Questo rimedio viene annoverato anche come un ottimo metodo per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite.

I consigli per fare un bagno di sale ricco di benefici

Per beneficiare di tutte le proprietà del sale per il corpo è sufficiente effettuare un bagno alla settimana. Per svolgere al meglio questo rituale di bellezza basta riempire la vasca da bagno di acqua che sia calda ma non troppo (la temperatura ideale è di 35-36 gradi). In seguito bisogna gettarvi dentro mezzo chilo di sale grosso, immergersi e rimanere in ammollo per circa 30 minuti. Al termine del bagno di sale è necessario procedere con delle docciature fredde sulle gambe per stimolare la circolazione. Alla fine è consigliabile applicare anche una crema anticellulite e idratante da massaggiare delicatamente con le mani.

LEGGI ANCHE: Rimedi naturali contro le zanzare da applicare sulla pelle e per tutta la casa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa