Federico Chiesa è uno degli eroi azzurri del momento. La sua faccia pulita da bravo ragazzo piace un po’ a tutti, ma a fare di lui un campione indiscusso è sicuramente l’impegno di un allenamento costante. Ecco, dunque, quali sono i suoi segreti per mantenersi in forma.
L’ex giocatore della Fiorentina oggi alla Juventus, amatissimo anche da tutti i tifosi della Nazionale Italiana di calcio, è uno di quei giocatori che ce la mettono tutta. In una passata intervista rilasciata all’Informatore on-line, l’attaccante ha svelato di seguire un regime alimentare sano ed equilibrato oltre ad un allenamento costante. La sua sarebbe una vita semplice, lontana dagli eccessi e all’insegna del viver sano. Ad aiutarlo nel seguire una dieta equilibrata è proprio la squadra. Come ha dichiarato lui stesso nel 2019 “lo staff è molto attento a quello che mangiamo e beviamo e abbiamo il nutrizionista che ci indirizza nella maniera più adeguata“. Questo che veniva dichiarato ai tempi in cui giocava nella Fiorentina, sembrerebbe valere ancora oggi. Come tutti noi, però, anche Federico Chiesa si concede qualche vizietto a tavola. Il campione della Nazionale, infatti, non può fare a meno ogni tanto di una pausa dolce a base di cheesecake e a fine partita si concede una coca-cola.
Per quanto riguarda gli allenamenti, come tutti i calciatori anche Federico Chiesa si allena praticamente tutti i giorni. Tra allenamenti veri e propri e partite, infatti, l’attaccante della Nazionale è sempre in movimento. Nel corso delle sue interviste post-partita, però, torna ricorrente una parola-chiave: divertimento. Per Chiesa, infatti, non importa quanto sia duro l’allenamento o quante difficoltà si possano incontrare in campo: tutto ne vale la pena se si gioca in squadra e ci si diverte.
LEGGI ANCHE: La dieta e i segreti di Cristiano Ronaldo: 6 pasti al giorno e tanto sport
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…