Benessere

Rimedi naturali contro le zanzare da applicare sulla pelle e per tutta la casa

Non importa che la casa sia piena di zanzariere, di piante aromatiche, di rimedi acquistati per eliminare le zanzare. Queste riescono ad annidarsi in casa e a raggiungere la nostra pelle nonostante tutto. Ecco perché un rimedio pratico è quello di applicare delle lozioni direttamente sulla pelle per fare in modo che non si avvicinino: da provare alcune soluzioni green da applicare sulla cute o da distribuire negli angoli della casa.

Le soluzioni per allontanare gli insetti dalla casa

Ce lo siamo sentiti ripetere tante volte: le zanzare non scelgono le loro prede in modo casuale, ma ci sono degli odori da cui vengono respinte oppure attirate. Sfruttando questo semplice ragionamento è possibile usare questi odori per tenerle lontane. Le zanzare, ad esempio, sembrano non amare gli odori forti, perché questi andrebbero ad interferire con il loro sistema nervoso. Ecco perché, dunque, il caffè è un ottimo repellente per allontanarle. Un consiglio è quello di bruciare un po’ di caffè in polvere facendo diffondere il profumo per tutta la casa. Anche l’accoppiata limone e aceto sembra essere un ottimo repellente per gli insetti. Alcuni, infatti, consigliano di immergere qualche fetta di limone nell’aceto e di distribuirle per tutta la casa e soprattutto nei punti strategici come porte, balconi e davanzali. Per quanto riguarda le piante, infine, è risaputo che alcune sono particolarmente odiose per gli insetti: menta e basilico, ad esempio, sono ideali per allontanare questi insetti.

Zanzare e rimedi naturali da applicare sulla pelle

Un discorso a parte riguarda la prevenzione dei morsi di insetto per la cute. Tra i repellenti per le zanzare migliori da provare figurano sicuramente gli oli essenziali. Quelli ideali a questo scopo sono l’olio essenziale di lavanda, il Tea Tree Oil, l’olio essenziale di limone e quello alla citronella. Basta applicare sulla cute qualche goccia da massaggiare con le dita o aggiungere delle gocce di olio essenziale alla crema idratante corpo. Se siete alla ricerca di un repellente green e fai da te, inoltre, vi basterà far bollire qualche foglia di menta e di basilico in un pentolino d’acqua per circa 20 minuti. Una volta raffreddato e filtrato il tutto, otterrete un prodotto repellente da spruzzare direttamente sulla pelle.

LEGGI ANCHE: SOS contorno occhi: le maschere viso naturali da fare in casa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa