Secondo recenti studi effettuati dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston la cioccolata sarebbe un elisir di lunga vita per l’organismo. Contro tutte le aspettative e le credenze di sempre, la ricerca sostiene che il cioccolato aiuti ad abbattere i livelli di zucchero nel sangue e a bruciare i grassi più velocemente.
I risultati ottenuti da un team di ricercatori anglo-spagnoli hanno dimostrato che iniziare la giornata assumendo un po’ di cioccolato (anche al latte) potrebbe regalare benefici inaspettati all’organismo. I ricercatori, infatti, hanno rilevato non solo che la cioccolata è alleata della linea, ma che è importante anche il momento della giornata in cui la si consuma. Il team di esperti, infatti, ha analizzato il comportamento di 19 donne in post-menopausa che hanno assunto ogni giorno 100 g di cioccolato. Alcune di queste donne hanno mangiato cioccolato la mattina, entro un’ora dal risveglio, altre la sera prima di andare a dormire. Comparando i dati è emerso in entrambi i casi non si è verificato nessun aumento di peso.
Il risultato insperato, invece, riguarda non soltanto le quantità di cioccolato, ma anche il momento della giornata in cui andrebbe consumato. A sorprendere anche i ricercatori, infatti, sono stati gli effetti di un consumo di cioccolata la mattina. Contro tutte le aspettative, dunque, il team ha rilevato che mangiare cioccolato la mattina, entro un’ora dal risveglio, aiuta a bruciare i grassi velocemente e a ridurre i livelli di zucchero nel sangue per tutta la giornata. Mangiarlo di sera, invece, altera il metabolismo durante il riposo. Ad influire molto sul risultato finale è comunque la qualità della cioccolata scelta. Non viene bandita quella al latte, come è spesso accaduto in passato, ma viene suggerito di acquistare prodotti di qualità.
LEGGI ANCHE: L’osteopatia diventa una professione sanitaria: l’annuncio del Ministro Speranza
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…