Diete

Dieta con lo yogurt: quanto mangiarne e in quale momento della giornata

Lo yogurt è uno degli alimenti più consumati e apprezzati dagli italiani. Insieme agli altri cibi fermentati e ai probiotici, infatti, viene considerato un cibo funzionale alleato della salute intestinale. E proprio per le sue molteplici proprietà benefiche, lo yogurt va inserito nella dieta ma nel modo corretto. Ecco quanto consumarne e in quale momento della giornata dedicarsi una pausa a base di questo prezioso alleato.

Dieta e yogurt: come far funzionare il connubio

Cominciare una dieta a base di solo yogurt non è salutare dal momento che è il modo migliore per alimentarsi è quello di assumere un po’ di tutto. Lo yogurt, però, può aiutare l’intestino oltre ad avere effetti benefici contro l’obesità e il diabete. Ecco perché è importante consumare nel modo corretto questo alimento ricco di proprietà benefiche. L’ideale sarebbe quello naturale, intero e bianco, ma in alcuni casi si può anche optare per uno yogurt semi-magro. Per quanto riguarda il momento della giornata ideale, bisogna ricordare, che ogni giorno andrebbero consumate circa 3 porzioni di latte o yogurt per soddisfare il fabbisogno giornaliero di calcio. I momenti migliori della giornata in cui inserire questi alimenti sono la colazione, lo spuntino o la merenda.

L’esempio di menù da seguire

Se si decide di introdurre lo yogurt nella dieta o si ha voglia di distribuirlo correttamente tra i pasti consumati nell’arco della giornata, si può optare per un menù di questo tipo:

  • Colazione: 1 yogurt intero, 1 frutto, 1 fetta di pane tostato con un filo d’olio extra-vergine d’oliva a crudo
  • Spuntino: 2 biscotti integrali e un frullato di frutta e latte (125 ml di latte e 200 g di frutta fresca)
  • Pranzo: cicoria ripassata in padella, spaghetti al pomodoro e basilico, verdure grigliate
  • Merenda: 1 fetta di pane e marmellata, 1 yogurt interno e 1 frutto di stagione
  • Cena: ceci al vapore, pollo alla piastra (200 g) con aromi e zucchine grigliate

LEGGI ANCHE: La dieta per la salute della prostata: come prendersene cura a tavola

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa