Benessere

Pressione bassa? I rimedi naturali per sentirsi meglio

Durante l’estate può capitare spesso di soffrire di pressione bassa. Se il medico non dovesse ritenere che si tratti di una condizione preoccupante, allora è possibile ricorrere anche ai famosi rimedi della nonna per ritrovare un benessere immediato. Il più delle volte, infatti, non è necessario assumere farmaci, a meno che la situazione non sia particolarmente seria. Spesso, infatti, è possibile rivolgersi ai rimedi naturali: ecco di quali si tratta.

Cosa significa avere la pressione bassa

Anche se spesso si dice di avere la pressione bassa quando si accusa spossatezza o debolezza, questa condizione indica tecnicamente i momenti in cui i valori della pressione sanguigna sono inferiori a 90/60 mmHg. Per verificare il valore della pressione è sufficiente misurarla con l’apposito strumento. A questa condizione, inoltre, in genere si accompagnano altri sintomi come vertigini, annebbiamento della vista, svenimento, spossatezza e giramenti di testa. Tra le cause più ricorrenti spiccano il caldo e la mancanza di idratazione. Ma quali sono i rimedi naturali per affrontare la pressione bassa?

I rimedi naturali della nonna da provare

Anche per affrontare i cali di pressione è possibile ricorrere ai rimedi naturali. Uno dei rimedi della nonna più conosciuti è la liquirizia. Questa radice, infatti, aiuta ad alzare la pressione e fa effetto molto rapidamente se consumata pura. Un altro rimedio naturale è rappresentato dello zucchero, dal miele o dalla frutta zuccherina, come l’uvetta e i datteri. Questi ingredienti risultano essere perfetti quando si assiste ad un calo ipoglicemico. Anche una semplice tazzina di caffè può aiutare a sentirsi subito più in forma e funziona ancor meglio se zuccherato. In situazioni di forte calo della pressione, quando si deve intervenire tempestivamente, invece, è ideale consumare un morso di un cibo particolarmente salato, come qualche scaglia di parmigiano o un cracker. In alternativa si può porre un po’ di sale sulla punta della lingua e bere un sorso abbondante di acqua.

LEGGI ANCHE: Scrub al cacao: ricetta fai da te per preparare il corpo all’abbronzatura

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa