Già gli antichi Romani non potevano farne a meno, pur non conoscendone le proprietà benefiche nel dettaglio. Oggigiorno le terme sono mete di vacanze e luoghi privilegiati per il relax e la cura di alcune malattie. Ma vi siete mai chiesti perché le terme fanno così tanto bene alla salute? Ecco, dunque, quali sono tutti i benefici dell’acqua termale per la pelle, il corpo e la mente.
Si stima che 1 italiano su 3 si rechi alle terme almeno una volta nella vita. L’affluenza è sempre in crescita ed è dovuta ai numerosi benefici che le acque termali forniscono alla al corpo e alla mente. L’acqua termale è una sostanza alcalina composta da cloro iodio, ferro, zolfo e altri microelementi. In base alla sua composizione, l’acqua termale offre rimedio per molte patologie, come per le malattie delle vie respiratorie (otite, sinusite e altre patologie). Le terme risultano essere d’aiuto anche per le malattie della pelle: le acque termali sulfuree sono un valido rimedio contro la dermatite atopica e seborroica. L’acqua termale, inoltre, aiuta anche a rinforzare il sistema immunitario rendendo il corpo più forte contro influenze e malanni di stagione. Essendo anche potabili, le acque possono essere bevute per contrastare le infiammazioni del colon e l’irritabilità dell’intestino. Un beneficio del tutto particolare, inoltre, è offerto per le malattie cardiovascolari, le artriti e i reumatismi.
Recarsi alle terme, però, non aiuta solo la salute del corpo e la guarigione di alcune malattie. Uno dei benefici più importanti delle acque termali, infatti, riguarda la salute della mente. Le terme, infatti, aiutano a rilassare la mente e il corpo, favorendo così una migliore qualità e durata del sonno e combattendo l’insonnia. Un soggiorno alle terme, inoltre, offre l’occasione per staccare per un po’ di tempo dalla stressante routine quotidiana e di dedicarsi completamente alla cura di se stessi.
LEGGI ANCHE: Il 21 giugno è la Giornata contro le leucemie: le iniziative e i passi avanti della ricerca
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…