Michelle Hunziker mostra un fisico statuario, frutto di un allenamento costante è difficile. Appassionata di sport, lo scorso anno si era inventata il format “Iron ciapèt”, che sul web aveva raggiunto 1,2 milioni di visualizzazioni. Ma con quale sport si allena? E quale dieta segue per mantenersi in forma?
Ma quali sono i segreti del fisico perfetto di Michelle Hunziker? La showgirl e presentatrice ha sempre condiviso coi fan sui social i duri allenamenti, ma nel corso di una recente intervista rilasciata a La Gazzetta, ha dichiarato di praticare uno sport in particolare. Si tratta dello Kyokushinkai, ovvero di uno stile di karate e pesi. E a tale proposito ha dichiarato: “Sono esercizi tosti, impegnativi, quindi mangio più di prima perché il muscolo ha bisogno di benzina“. E a proposito della dieta ha aggiunto che non ama le rinunce, ma mangia un po’ di tutto, evitando le “schifezze”.
Ma in cosa consiste lo Kyokushinkai? Si tratta di uno stile gli arti marziali tra i più popolari al mondo. Ispirato al confucianesimo e alla filosofia Zen, questo tipo di karate cerca di coniugare la spiritualità con l’estetica. È basato sul karate tradizionale ma incorpora anche alcuni elementi degli altri sport da combattimento, come il pugilato e il taekwondo. Per praticarlo nel modo corretto è consigliabile avere la guida di un personal trainer esperto, come ha scelto di fare Michelle Hunziker. Oltre a tonificare e scolpire il fisico, questa disciplina ha una funzione equilibratrice sotto il profilo psicofisico. E proprio per questo motivo è un attività sportiva adatta a tutti, giovani e meno giovani. L’esercizio e la disciplina devono essere praticati in modo costante e l’allenamento della durata di circa 90 minuti, è difficile ma regala risultati degni della fatica.
LEGGI ANCHE: La maschera fai da te per proteggere i capelli dal sole: nutriente e naturale
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…