Fitness

Polpacci perfetti: trucchetti e consigli per renderli tonici e definiti

I polpacci sono sempre una zona critica da definire, soprattutto per le donne. Ma si tratta in realtà di un muscolo molto semplice da allenare sia in palestra che a casa. Irrobustire, tonificare, o soltanto definire il polpaccio, infatti, può dipendere da azioni compiute banalmente ogni giorno. Ecco i consigli e i trucchetti per allenare questa zona del corpo in modo semplice ma efficace.

Allenare i polpacci ogni giorno: le abitudini che aiutano a modellarli

Allenare i polpacci giornalmente non è per nulla difficile. Si tratta, infatti, di muscoli utilizzati anche inconsapevolmente in molte delle azioni che si compiono. Con un po’ di accortezza e seguendo qualche semplice consiglio, dunque, è possibile ottenere ottimi risultati pur senza sottoporsi a lunghe sessioni di allenamento. Il primo consiglio è quello di riuscire a camminare tutti i giorni per almeno 30 minuti ad un ritmo sostenuto. Un altro trucchetto è quello di non evitare mai le strade in salita e le scale. Se siete più inclini allo sport, inoltre, potete praticare jogging o running per almeno mezz’ora al giorno.

Gli esercizi mirati da provare anche a casa

Oltre alle sane abitudini che si possono seguire giornalmente, esistono molti esercizi mirati che permettono di tonificare e definire i polpacci. L’esercizio più semplice da mettere in pratica consiste nel poggiare le mani su una parete ad una distanza di circa 50 cm. Tenendosi con le mani al muro, dunque, ci si alza sulle punte dei piedi rimanendo in posizione. In questo modo si sentirà il muscolo del polpaccio che “tira”. Un altro pratico esercizio indicato per definire questo muscolo consiste negli affondi frontali e laterali. Se ci si vuole anche divertire, infine, lo si può fare allenandosi con il salto della corda (questo esercizio va evitato se si vogliono mantenere polpacci snelli).

LEGGI ANCHE: Ortensia, la pianta elegante e scenografica: come coltivarla in vaso

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa