Come l’arrivo dell’estate la pedicure assume un’importanza assoluta. Con l’avanzare della bella stagione, infatti, i piedi diventano protagonisti del nostro outfit. La bella notizia è che non è necessario recarsi dall’estetista dal momento che si può realizzare una pedicure perfetta anche a casa con metodi fai da te. Ecco come prendersi cura dei propri piedi rendendoli morbidi ed eliminando ogni inestetismo.
Per realizzare una pedicure fai da te non è necessario utilizzare strumenti professionali. Sono sufficienti alcuni oggetti molto semplici da reperire. Per un risultato a regola d’arte, dunque, occorrono: uno scrub esfoliante, una pietra pomice (in alternativa potete utilizzare una lima abrasiva), una maschera nutriente per piedi, una forbicina per tagliare le unghie, e lo smalto del colore che si preferisce.
Per realizzare una pedicure in casa bisogna innanzitutto pulire i piedi rimuovendo eventuali tracce di smalto dalle unghie. Terminato questo passaggio, la cura dei piedi parte da un pediluvio da realizzare a base di bicarbonato di sodio o di sale grosso da cucina, entrambi indicati per contrastare gonfiore e ritenzione idrica. Dopo aver effettuato il pediluvio per 10 minuti procedete applicando uno scrub: anche in questo caso potete ricorrere a ricette fai da te realizzandone uno a base di yogurt, miele e bicarbonato. Risciacquato lo scrub, procedete con un secondo pediluvio rilassante a base di acqua ed olio essenziale di lavanda.
Servendovi di una pietra pomice o di una lima rimuovete eventuali calli e duroni. A questo punto idratate i piedi utilizzando una maschera nutriente che che potrete realizzare in casa usando un uovo, 2 cucchiai di miele ed un po’ di olio extra-vergine d’oliva. A questo punto dedicatevi a tagliare e limare le unghie, ad applicare lo smalto che preferite e a lasciare asciugare per bene. La pedicure fai da te è terminata e il risultato sarà soddisfacente.
LEGGI ANCHE: Nuovo vaccino contro herpes zoster: come funziona e a chi serve
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…