Vene varicose e sensazione di pesantezza alle gambe? Si tratta di un problema molto diffuso soprattutto tra le donne. Come in molti altri casi, anche in questo la dieta svolge un ruolo molto importante per affrontare il problema e prevenirne la comparsa: ecco che cosa mangiare e che cosa evitare.
Quando si parla di vene varicose e gambe pesanti, la dieta assume un valore importante. In questi casi, infatti, gli esperti suggeriscono una dieta semplice e leggera, povera di grassi e zuccheri. Nella scelta dei grassi, inoltre, si dovrebbero sempre prediligere quelli di origine vegetale, come l’olio extra-vergine d’oliva. Un’attenzione del tutto particolare, inoltre, va prestata nei confronti del sodio, che andrebbe limitato per evitare la sensazione di pesantezza delle gambe. Via libera, invece, a more, ribes, melagrana e mirtillo, ricchi di bioflavonoidi, e a tutti gli alimenti ricchi di vitamina C, che aiuta a mantenere l’elasticità di vene e capillari. Non bisogna dimenticare, infine, di bere molta acqua, essenziale per una corretta circolazione.
Gli alimenti consigliati e quelli da evitare combinati insieme offrono un menù ricco di benefici per l’organismo. Ecco un esempio perfetto per prendere spunto per una giornata tipo:
LEGGI ANCHE: Semi di finocchio: tutte le proprietà benefiche per la salute
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…