Diete

Dieta per vene varicose e gambe pesanti: cosa mangiare e cosa evitare

Vene varicose e sensazione di pesantezza alle gambe? Si tratta di un problema molto diffuso soprattutto tra le donne. Come in molti altri casi, anche in questo la dieta svolge un ruolo molto importante per affrontare il problema e prevenirne la comparsa: ecco che cosa mangiare e che cosa evitare.

Vene varicose: la dieta e gli alimenti da evitare

Quando si parla di vene varicose e gambe pesanti, la dieta assume un valore importante. In questi casi, infatti, gli esperti suggeriscono una dieta semplice e leggera, povera di grassi e zuccheri. Nella scelta dei grassi, inoltre, si dovrebbero sempre prediligere quelli di origine vegetale, come l’olio extra-vergine d’oliva. Un’attenzione del tutto particolare, inoltre, va prestata nei confronti del sodio, che andrebbe limitato per evitare la sensazione di pesantezza delle gambe. Via libera, invece, a more, ribes, melagrana e mirtillo, ricchi di bioflavonoidi, e a tutti gli alimenti ricchi di vitamina C, che aiuta a mantenere l’elasticità di vene e capillari. Non bisogna dimenticare, infine, di bere molta acqua, essenziale per una corretta circolazione.

Il menù tipo per un’alimentazione salutare

Gli alimenti consigliati e quelli da evitare combinati insieme offrono un menù ricco di benefici per l’organismo. Ecco un esempio perfetto per prendere spunto per una giornata tipo:

  • Colazione: 1 tazza di tè verde senza zucchero, 1 vasetto di yogurt magro, 2 fette biscottate con marmellata di arance senza zuccheri e 1 cucchiaio di noci.
  • Spuntino: 1 spremuta di melagrana
  • Pranzo: 1 fetta di pane tostato, coscette di pollo con erbe aromatiche e insalata di invidia con un cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva e poco sale
  • Merenda: macedonia di fragole e banana senza zucchero
  • Cena: insalata di grano saraceno, pomodorini freschi e rucola, insalata di zucchine grigliate condite con erbette aromatiche ed olio.

LEGGI ANCHE: Semi di finocchio: tutte le proprietà benefiche per la salute

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa