Fatti in casa

Petali di giglio per mantenere la pelle giovane: la ricetta fai da te

Ogni elemento presente in natura può aiutare in modo diverso il nostro corpo. L’olio di giglio, ottenuto dai fiori, è un prezioso alleato della salute delle cute. Oltre a comprarlo già pronto, però, è possibile realizzarlo in casa seguendo una semplice ricetta. Ecco quali sono, dunque, tutti gli usi e le proprietà benefiche, e come farlo in casa.

Olio di giglio: le proprietà benefiche e gli usi

I petali di giglio sono dei veri e propri elisir di giovinezza per la pelle. Essendo ricchi di fitosteroli, infatti, hanno proprietà lenitive per la pelle migliorandone la qualità. I fitosteroli, inoltre, rendono i petali ricchi di proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Essendo ricco di acido linoleico i petali aiutano a combattere la pelle secca e disidratata. In alcuni casi, infine, aiutano a contrastare anche le macchie della pelle rendendo la cute morbida e luminosa. Per sfruttare al massimo le proprietà benefiche di questo fiore è sufficiente realizzare l’olio essenziale: ecco la ricetta semplice da provare in casa.

La ricetta fai da te semplice e veloce

Per la realizzazione dell’olio di giglio occorrono:

  • Gigli, 6
  • Prezzemolo, 1 mazzetto abbondante
  • Margherite, 2
  • Olio di semi di uva

Per cominciare togliete i petali dai gigli pulendoli delicatamente. Inserite i petali in un contenitore ermetico e aggiungete alcuni petali strappati dalle margherite. Tagliate il prezzemolo in modo grossolano e inseritelo nel contenitore. Aggiungete 100 ml di olio di semi di uva assicurandovi che i petali e il prezzemolo siano completamente coperti dall’olio. Chiudete in modo ermetico il contenitore e lasciate macerare il tutto per almeno 3 settimane. Trascorso questo tempo filtrate l’olio e conservatelo in un boccetta. Potete utilizzarlo versandone qualche goccia direttamente sulla cute e massaggiando con le dita, o in alternativa mescolandolo alla crema corpo che utilizzate sempre.

LEGGI ANCHE: I benefici dell’acqua di mare: un cosmetico naturale per la pelle

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa