Nuotare fa dimagrire? Questa domanda viene spesso posta anche sui motori di ricerca da parte di molti utenti che si chiedono quali siano i reali vantaggi di questa attività sportiva. Di certo, infatti, si tratta di uno sport che porta moltissimi benefici al corpo: ma come sfruttarlo al meglio? E quali sono le differenze tra il nuoto a mare e il nuoto in piscina?
Nuotare non solo fa dimagrire ma tonifica anche i muscoli della parte superiore e inferiore del corpo. In base allo stile di nuoto scelto, però, si stimola una fascia muscolare più di un’altra. Ecco perché è importante conoscere tutte le proprietà di ogni stile. Quando si esegue una nuotata in stile libero, ad esempio, si tonificano i muscoli del petto, i tricipiti, i bicipiti, gli avambracci, i quadricipiti, la schiena e il collo. Se si nuota a rana, invece, si tonificano i polpacci, i quadricipiti e il petto. Per chi predilige lo stile a farfalla, invece, i vantaggi riguardano la parte superiore (petto, spalle, collo, addominali e schiena) e la parte inferiore ( gambe e polpacci). Per allenare i glutei, invece, è perfetto lo stile dorso.
Con l’arrivo dell’estate si sceglie di tuffarsi a mare per una nuotata rinfrescante. Ma quali sono le differenze tra il nuoto a mare e in piscina? La prima differenza riguarda la densità dell’acqua: quella del mare è più leggera e può farci stare a galla più facilmente. Se a mare sono presenti anche le onde, inoltre, la nuotata può diventare più difficile e scoraggiante. Allenarsi in piscina, inoltre, aiuta a monitorare meglio il lavoro svolto, consentendo di monitorare il numero di vasche e gli esercizi svolti.
LEGGI ANCHE: Come realizzare un centrotavola estivo coi fiori freschi: le idee
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…