Cloro, bromo, calcio, magnesio e iodio sono soltanto alcune delle componenti presenti nell’acqua di mare e che la rendono un vero e proprio toccasana per la pelle. L’acqua marina, infatti, agisce come lenitivo, antimicotico e antisettico e disinfetta la pelle. Ecco quali sono le sue proprietà benefiche e come sfruttarle al meglio.
Andare al mare in estate è una cosa condivisa da moltissime persone, ma solo in pochi conoscono realmente i benefici che l’acqua di mare ha sulla pelle. L’acqua marina, infatti, è utilissima per combatte l’acne e la dermatite seborroica, oltre che per migliorare cicatrici e ferite. Fare un lungo bagno a mare, inoltre, ha un’azione simile a quella di uno scrub per la pelle: pulisce e disinfetta la cute in profondità, lasciandola liscia e levigata. Un bagno a mare, abbinato all’esposizione ai raggi solari, inoltre, può aiutare a migliorare i sintomi della psoriasi.
Fare un bagno a mare, però, non è di per sé sufficiente a godere di tutte le proprietà benefiche che offre l’acqua marina. Subito dopo essere usciti dall’acqua, infatti, è necessario fare una doccia con acqua dolce o sciacquare la pelle anche velocemente se non è possibile farlo. I cristalli di sale, infatti, se rimangono a lungo sulla pelle finiscono con il disidratare la pelle lasciandola secca e screpolata e portandosi via l’amata abbronzatura. Dopo aver fatto la doccia, inoltre, è consigliabile utilizzare una buona crema idratante per la pelle. Il consiglio più importante riguarda l’idratazione giornaliera. Ricordatevi, infatti, di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, soprattutto se trascorrete molte ore al mare. In questo modo godrete di tutti i benefici dell’acqua di mare.
LEGGI ANCHE: Nuotare fa dimagrire? Cosa sapere e le differenze tra mare e piscina
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…