Diete

La dieta che aumenta la concentrazione: cosa mangiare per aiutare la mente

Stanchezza e difficoltà di concentrazione sono situazioni che possono riguardare tutti e che possono essere affrontate anche a tavola. È ormai ben noto che le scelte alimentari possono influenzare le prestazioni della nostra mente. A volte, infatti, basta riflettere su ciò che portiamo a tavola per capire il motivo per cui ci sentiamo spossati o poco concentrati. Una causa comune, infatti, riguarda l’indice glicemico che può influenzare i livelli di concentrazione e l’umore. Ecco, dunque, quali sono gli errori più comuni e gli alimenti da inserire nella dieta.

Dieta della concentrazione: i consigli per aiutare la mente

L’alimentazione è la dieta quotidiana influenzano i livelli di concentrazione della mente e possono provocare stanchezza o al contrario rendere la mente attiva. Uno degli errori più comuni che causano stanchezza e spossatezza nel corpo è quello di saltare la colazione o di consumare un pasto composto soltanto da carboidrati e zuccheri semplici. Questi errori provocano un picco glicemico il cui risultato è quello di causare ho una fame incontrollabile e una scarsa resistenza agli stress della giornata. Meglio, dunque, introdurre nella dieta una colazione abbondante a base di proteine, carboidrati, zuccheri e frutta. Ottimo, ad esempio, cominciare la giornata con una tazza di avena con fragole e mandorle.

Il pranzo: il pasto decisivo

Nella dieta della concentrazione il pasto a cui bisogna prestare la maggiore attenzione è il pranzo. A chi non è mai capitato di avvertire una sensazione di sonnolenza dopo pranzo? Alimenti come la pasta, infatti, aumentano l’indice glicemico, e per questo motivo è preferibile sostituirli di tanto in tanto con altri carboidrati scegliendo di consumare patate, cereali integrali, quinoa o legumi. Anche a pranzo, inoltre, non devono mancare mai verdure e proteine. Per quanto riguarda la cena, invece, è possibile consumare due porzioni di verdura e una porzione di proteine.

LEGGI ANCHE: Mani gonfie? Le cause comuni e i rimedi naturali efficaci

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa