Continua a mostrare segni di miglioramento la situazione pandemica in Italia. Ad affermarlo sono gli ultimi dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità. Stando alla bozza del report Iss-ministero della Salute all’esame della cabina di regia, infatti, nessuna delle Regioni italiane sarebbe ad alto rischio. Intanto continua a diminuire il numero associato all’indice Rt di contagi. Ecco tutti i dati e le novità dell’evolversi della situazione in Italia.
Complici le misure restrittive, l’avanzare del caldo e, soprattutto, il rapido procedere della campagna di vaccinazione, i dati presenti nel nuovo report dell’ISS promettono bene. Secondo ciò che è riportato nella bozza, infatti, si contano “36 i casi per 100.000 abitanti nella settimana 24-30 maggio contro i 51 per 100.000 abitanti nella settimana 17-23 maggio“. Numeri che fanno ben sperare e che permettono di affermare che tutte le Regioni e Province autonome sono considerate a basso rischio.
Come riporta AdnKronos, contribuisce al miglioramento della situazione anche il dato relativo all’indice Rt di contagio. Il nuovo report, infatti, riporta che l’incidenza del covid in Italia è diminuita. Come si legge nel report, infatti, tutte le Regioni presentano l’Rt medio minore di 1, e quindi “una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Nel periodo 11-24 maggio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 con un range 0,65– 0,75, in diminuzione rispetto alla settimana precedente, e sotto l’uno anche nel limite superiore“. In nessuna Provincia Autonoma o Regione, inoltre, ci si avvicina alla soglia critica dei ricoveri in terapia intensiva e il numero dei ricoveri è sceso dai 1323 del 25 maggio ai 1033 del 31 maggio. Sulla base di questi dati, potrebbe avvenire il passaggio di Veneto, Liguria, Abruzzo e Liguria in zona bianca.
LEGGI ANCHE: Treccine laterali anni Novanta, la tendenza di Elettra Lamborghini che piace a tutte
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…