Benessere

Ritenzione idrica: cos’è e quali sono i rimedi naturali più utilizzati

La ritenzione idrica è una condizione da cui tutti sono passati almeno una volta nella vita. Tecnicamente consiste nella tendenza a trattenere liquidi e tossine nei tessuti. Questo si traduce in gonfiore, pesantezza (soprattutto agli arti inferiori) e sensazione di disagio. Fin dai tempi antichi, però, si sono trovate soluzioni naturali tramandate di generazione in generazione: ecco quali sono i rimedi della nonna più utilizzati.

Ritenzione idrica: i sintomi più comuni

Soffrire di ritenzione idrica significa subire uno stato di disagio diffuso. Questa condizione, infatti, si manifesta con sintomi come il gonfiore addominale, gonfiore alle mani, al viso e alle gambe, pesantezza degli arti inferiori e variazioni fluttuanti del peso corporeo. Le cause possono essere molteplici e tra le più diffuse rientra la sedentarietà o, al contrario, il passare troppo tempo in piedi. Anche un’alimentazione ricca di sodio favorisce la ritenzione idrica, così come l’assunzione di alcuni farmaci.

I rimedi della nonna e le soluzioni naturali

Anche per quanto riguarda la ritenzione idrica non mancano i rimedi della nonna. Tra le soluzioni naturali più diffuse c’è quella di bere dell’acqua. Assumere il giusto quantitativo di liquidi, infatti, è la prima soluzione consigliata per eliminare e contrastare l’insorgenza di questo problema. Tra gli alimenti che hanno l’effetto di aiutare il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso, inoltre, troviamo alcuni frutti, tra cui l’anguria e l’ananas, ma anche i frutti rossi e gli alimenti ricchi di potassio (legumi, banane, asparagi). Per affrontare al meglio il problema, inoltre, è possibile ricorrere ad alcune tisane a base di prodotti naturali. Le migliori tisane con formule drenanti sono quelle a base di betulla, ippocastano, equiseto e ciliegie. Su consiglio del medico, infine, è possibile anche assumere degli integratori di vitamina B6.

LEGGI ANCHE: Beach walking, i vantaggi dello sport estivo adatto veramente a tutti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa