Pollice verde

I fiori più belli da piantare a giugno per abbellire balconi e giardini

Come maggio, anche giugno è un mese ideale per dedicarsi al giardinaggio ottenendo grandi soddisfazioni. Per quanto riguarda i fiori e le piante, infatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta e si può optare per piante più “difficili” da curare o per fiori che richiedono pochissime attenzioni. Avere un giardino, un balcone o una terrazza che siano curati e colorati, dunque, non sarà per niente difficile: ecco alcuni consigli utili.

Cosa piantare a giugno: i fiori più adatti alla stagione

Se si parla di cosa piantare a giugno si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Questo mese, infatti, offre delle condizioni climatiche che permettono la buona crescita e la sopravvivenza di molte specie di piante. Tra i fiori più belli e delicati si possono scegliere le azalee, le rose, i rododendri e i gerani. Giugno, inoltre, è un mese perfetto per piantare anche le surfinie e tutti i fiori a bulbo che hanno fioritura estiva, come i gigli, le dalie, le begonie, i papaveri e i gladioli.

I consigli per curare le piante a giugno

Con l’arrivo del caldo e della bella stagione le piante e i fiori richiedono delle cure diverse rispetto al resto dell’anno. Il primo punto da curare è l’innaffiatura, che nei mesi estivi deve essere abbondante e frequente, soprattutto se piove di rado. Meglio innaffiare la sera, evitando di farlo in pieno giorno. Il motivo? Il sole troppo caldo farebbe evaporare gran parte dell’acqua e l’operazione sarebbe quasi del tutto inutile. La stessa logica è alla base del secondo consiglio: quello di dedicarsi ai trattamenti antiparassitari dopo il tramonto. Anche se avete la necessità di potare o eliminare foglie e rami secchi o attaccati da qualche parassita, scegliete di farlo la sera, per evitare di stressare la pianta ulteriormente.

LEGGI ANCHE: Dieta per non ingrassare quando si smette di fumare: i consigli

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa