Il richiamo del vaccino con la somministrazione della terza dose sembra essere oramai una certezza che trova tutti gli esperti concordi. Sulle modalità con cui avverrà il secondo richiamo, però, è ancora tutto da discutere. Stando alle ultime novità su vaccini covid, però, sembrerebbe che la procedura potrebbe essere affidata ai medici di famiglia, come avviene per il vaccino anti-influenzale. Sulla stessa scia si muove anche la Regione Lazio, che ha anticipato la chiusura graduale di tutti gli hub a partire dal mese di settembre.
Mentre la comunità scientifica lavora a livello globale per anticipare le mosse del covid-19, è ancora dura la corsa per fermare l’avanzare delle varianti. Alla luce delle informazioni acquisite al momento, dunque, sembra essere inevitabile la somministrazione di una terza dose di vaccino. Per effettuarla, dunque, si potrebbe pensare di affidarne il compito ai medici di famiglia. Come riporta ANSA, Luca Pani, ex Direttore generale dell’Aifa, ha dichiarato che “è prudente valutare che, se l’immunizzazione da covid non è duratura come per altri vaccini (morbillo, rosolia, tetano), vada pianificato che nel giro di 9-12 mesi ci sia un’altra somministrazione. Che siano i medici di famiglia a farlo è la cosa più logica“.
Sulla stessa linea si muove l’intenzione manifestata dalla Regione Lazio, che punterebbe alla chiusura dei centri vaccinali già a partire da settembre. Lo ha affermato il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti, in una farmacia del quartiere Prati di Roma. Con l’avvio della vaccinazione nelle farmacie, infatti, si prospetta un cambio di rotta nella modalità di somministrazione del vaccino. A tale proposito, infatti, Zingaretti ha dichiarato: “Grazie alle farmacie, ai risultati ottenuti e all’impegno dei medici di famiglia da settembre via via chiuderemo gli hub vaccinali che sono serviti per impostare la campagna di vaccinazione. In modo progressivo tutto verrà assegnato alla rete delle farmacie e dei medici di medicina generale“.
LEGGI ANCHE: Coroncine di fiori per capelli fai da te: il procedimento semplice
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…