Fatti in casa

Acqua di riso per la rinascita dei capelli: come ottenerla e usarla

Le donne orientali lo hanno sempre saputo: l’acqua di riso è un vero e proprio elisir di lunga vita per i nostri capelli. Si tratta di un rimedio naturale semplicissimo da realizzare, molto economico ma di grande efficacia. Con l’utilizzo di questo rimedio, infatti, si ottengono capelli morbidi, lucidi e fluenti. Ecco, dunque, come realizzare questa ricetta ed in quale modo sfruttarne al meglio i benefici.

Acqua di riso per i capelli: tutte le proprietà benefiche

L’acqua di riso è un rimedio casalingo che ognuno di noi dovrebbe utilizzare per avere capelli sani, forti e lucenti. Questo rimedio a costo zero, infatti, offre innumerevoli proprietà benefiche. Contiene, infatti, vitamine, in particolare quelle B ed E, antiossidanti e sali minerali. Tra le componenti, inoltre, spiccano anche i residui di pitera, una sostanza chimica che aiuta la rigenerazione cellulare. E grazie ad un pH simile a quello del capello, incide sulla salute della chioma fortificando il fusto capillare, lenendo le irritazioni, e conferendo luminosità ai capelli.

La ricetta fai da te a costo zero da realizzare in casa

Per creare l’acqua di riso si segue una ricetta davvero semplicissima e a costo zero. Si tratta, infatti, di utilizzare la semplice acqua di cottura del riso. Non solo, dunque, un rimedio di bellezza ricco di proprietà benefiche, ma anche un modo per riciclare l’acqua che verrebbe buttata via. Potete utilizzare questa acqua allo stato puro, una volta raffreddata per bene. In alternativa, invece, potete creare una maschera di bellezza. Per fare ciò è sufficiente mescolare qualche noce di shampoo per capelli ad un po’ di acqua di riso. Aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale, mescolate e applicate sui capelli massaggiando il cuoio capelluto. Risciacquate con acqua abbondante e procedete con un normale lavaggio dei capelli.

LEGGI ANCHE: Rassodare le braccia in vista dell’estate: gli esercizi da provare

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa