Benessere

Pelle a buccia d’arancia, i rimedi naturali per prevenire e combatterla

Alla ricerca di rimedi per prevenire e combattere la pelle a buccia d’arancia? Liberarsene non è sempre semplice e richiede molto impegno e molta costanza. Spesso, però, ci si ricorda di questo inestetismo solo a ridosso dell’estate e della prova costume. Ecco allora alcuni consigli utili e alcune soluzioni del tutto naturali da provare.

Pelle a buccia d’arancia: un problema da risolvere in modo del tutto naturale

La pelle a buccia d’arancia può essere un cruccio per molte donne, che vorrebbero liberarsene all’istante. Dal momento che si tratta di un inestetismo della pelle non pericoloso per la salute, però, si può affrontare naturalmente. Oltre ai trattamenti specifici, infatti, esistono molti rimedi naturali e alcune buone abitudini che possono aiutare a far sparire il problema. Ecco quali sono i migliori consigli da seguire.

I rimedi naturali da mettere in pratica tutti i giorni

Più che di rimedi naturali, in questo caso si tratta di buone abitudini da mettere in pratica tutti i giorni. Il primo consiglio è quello di bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno. L’idratazione del corpo, infatti, è fondamentale per combattere la cellulite, l’invecchiamento cellulare e la pelle a buccia d’arancia. Evitare, al contrario, le bibite ricche di zuccheri, quelle gassate e alcoliche. Il secondo consiglio riguarda l’attività fisica: praticare sport in modo regolare, infatti, è un rimedio infallibile per allontanare gli inestetismi della pelle, rendendola morbida, tonica ed elastica. Il terzo consiglio riguarda l’alimentazione. Tra i rimedi naturali contro cellulite ed inestetismi della pelle, infatti, rientra una sana alimentazione, ricca di fibre e verdure e povera di sale. Il sodio, contenuto nel sale, infatti, favorisce notevolmente i problemi di ritenzione idrica, favorendo la cellulite. Meglio sostituire il sale a tavola con l’uso di spezie, alcune delle quali ricche di proprietà benefiche anche per la pelle.

LEGGI ANCHE: Fragole in balcone: come prendersi cura delle piante

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa