Il covid-19 ci ha abituato a scenari che cambiano di continuo, nuove scoperte e ricerche scientifiche dell’ultimo momento. Tra le ultime news alcune riguardano la diffusione del virus in piscina e l’efficacia della vaccinazione nei soggetti più giovani. Ecco cosa sappiamo di nuovo sulla diffusione e la prevenzione del coronavirus.
La sicurezza delle piscine è stata a lungo oggetto di dibattito nell’ambito della diffusione del coronavirus. Una novità, però, sarebbe offerta da un recente studio scientifico condotto in Norvegia. Ne ha parlato ad ANSA Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Coronavirus e direttore dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema), che ha dichiarato: “C’è uno studio norvegese, che segue osservazioni già fatte, in cui sembra proprio che il virus non resista oltre 20-30 secondi sulla superficie dell’acqua mentre si nuota per via del cloro“. Una notizia che potrebbe rassicurare quanti temono che l’acqua della piscina possa essere un mezzo per la trasmissione del covid.
Un’altra importante novità che riguarda la lotta al covid-19, invece, arriva da un recente studio sull’efficacia e i rischi del vaccino Moderna sui giovani. L’azienda Usa ha condotto uno studio da cui è emerso che tale vaccino “mostra un’efficacia al 100% nei 12-18enni“. Secondo i dati raccolti dagli esperti, infatti, questo vaccino non mostra significativi pericoli per gli adolescenti. L’azienda ha anche reso noto che lo studio di fase 2/3 TeenCOVE sul vaccino per i più giovani raggiunge l’endpoint primario di immunogenicità non più basso rispetto a quello del gruppo di confronto adulto dello studio di fase 3. La somministrazione, dunque, è stata ben tollerata dai pazienti che hanno presentato pochi effetti collaterali e di lieve entità (dolore nel punto dell’iniezione, mal di testa, brividi e affaticamento).
LEGGI ANCHE: Maschera viso con fiori e petali: come prepararla in casa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…