Fatti in casa

Maschera viso con fiori e petali: come prepararla in casa

I fiori possono rappresentare un bellissimo ornamento per abbellire la casa o il giardini. Possono essere utilizzati per creare una bellissima atmosfera nelle occasioni importanti o per diffondere il loro profumo ovunque. Ma forse non tutti sanno che si possono utilizzare i petali dei fiori per creare delle maschere viso fai da te del tutto naturali e nutrienti. Ecco alcune ricette da provare.

Maschere viso con petali di fiori: le migliori da provare

I fiori possono essere utili per rigenerare e curare la pelle. Ogni fiore, infatti, ha le sue proprietà peculiari, che lo rendono perfetto per affrontare un determinato problemino alla cute. Tra le maschere viso con petali di fiori da preparare in casa, spicca quella a base di rose. Per realizzarla vi occorrono dei petali di rose, non trattate, ovvero del tutto naturali senza l’aggiunta di coloranti. In una ciotola mescolate i petali insieme ad un po’ di latte e a qualche goccia di olio essenziale di rosa. Distribuite sulla pelle e lasciate agire per dieci minuti prima di risciacquare con acqua fresca.

Maschera alla camomilla: perfetta per ammorbidire la pelle

Un’altra maschera viso con i fiori da realizzare in casa con un metodo fai da te è quella a base di fiori di camomilla. Potete richiedere dei fiori al vostro fiorista di fiducia se non riuscite a trovarli in natura. In alternativa potete acquistare delle foglie di camomilla da mescolare insieme a qualche cucchiaio di latte non pastorizzato. Aggiungete anche qualche cucchiaio di miele e mescolate bene. Applicate la maschera sul viso e lasciate agire per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, rimuovete la maschera risciacquando con abbondante acqua. Questa maschera è ideale per ammorbidire la cute del viso in modo naturale.

LEGGI ANCHE: Salute delle donne: al Gemelli di Roma arriva il Codice Rosa per le emergenze

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa