Tutti gli sport contribuiscono a migliorare la forma fisica, mantenere il corpo in salute e bruciare i grassi. Ciascuno sport, però, ha delle sue caratteristiche peculiari, presenta esercizi che modellano alcune zone del corpo più di altre. Il tennis, ad esempio, è definito come una disciplina sportiva ideale per bruciare i grassi. Ecco quali sono le sue caratteristiche principali.
Se si vuole perdere peso o ci si vuole allenare per ottenere un fisico asciutto e tonico, allora il tennis è tra gli sport più indicati per questo scopo. La caratteristica peculiare di questo sport, infatti, è quella di sottoporre il fisico a movimenti inabituali, a scatti sempre nuovi e continui. Si corre sempre, non ci si ferma mai e si improvvisano sempre nuovi slanci. Proprio per questo motivo si bruciano molti grassi e si scolpiscono gli addominali. Oltre ad essere considerato come un’attività fisica “brucia-grassi”, però, è anche molto divertente, aiuta a migliorare l’umore e sviluppa un senso di sana competitività.
Il tennis aiuta a disperdere molte calorie dal momento che, essendo un gioco, ci si allena per molte ore senza quasi rendersene conto. Per metterlo in pratica, però, è necessario rivolgersi ad istruttori e strutture qualificate. Una caratteristica fondamentale, inoltre, è la costanza nell’allenamento. Sebbene ogni tanto possa essere praticato in modo amatoriale, è consigliabile seguire delle lezioni per allenarsi. In questo sport, infatti, capita spesso che i muscoli lavorino male e si infiammino. Questo succede perché i continui movimenti asimmetrici mettono il fisico “fuori asse” e la reazione più immediata potrebbero essere i dolori alla schiena. L’ideale, dunque, sarebbe quello di allenarsi almeno tre volte a settimana, seguiti da un istruttore. L’allenamento in genere prevede un riscaldamento, esercizi addominale e per braccia, esercizi gambe e corsa.
LEGGI ANCHE: I consigli per un prato verde da far invidia
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…