La betulla appartiene a quelle piante officinali che vantano importanti proprietà diuretiche e drenanti. Per questo motivo viene utilizzata spesso come rimedio naturale a problemi come la cellulite. Ma non è questo l’unico impiego di questa pianta: ecco quali sono tutte le caratteristiche e le proprietà benefiche.
Già nel mondo antico i popoli conoscevano le virtù e le proprietà curative della betulla. Nel Medioevo, infatti, era impiegata per combattere i calcoli renali, al punto che fu soprannominata “pianta renale”. Oggi le sue proprietà benefiche in quanto pianta officinale sono ben note ed è possibile trovarne la linfa in erboristeria. Si tratta di una bevanda ipocalorica ed ipoglicemica, dal gusto piacevole e ricca di molti nutrienti, tra cui fosforo, potassio e vitamina C.
La betulla è un antiossidante naturale e una fonte di manganese. Aiuta a rafforzare i capelli, migliora l’aspetto della pelle e agisce come diuretico naturale. Per questo motivo, infatti, viene spesso impiegato per combattere le infiammazioni come la cistite e i calcoli renali. L’azione diuretica, inoltre, la rende una potente alleata contro la cellulite e gli inestetismi come la pelle a buccia d’arancia. Gli estratti, inoltre, vengono utilizzati con buoni risultati anche per curare l’artrite reumatoide, di cui allevia i sintomi. Oltre ad essere un ottimo antiossidante naturale, questa pianta aiuta a prevenire e curare i disturbi legati all’esposizione ai raggi UV.
L’estratto che deriva dalle foglie, invece, è perfetto per combattere gastriti, ulcere e disturbi gastro-intestinali. Esercitando un’azione protettiva sullo stomaco, infatti, aiuta a ridurre l’infiammazione. Non per ultimo, infine, l’estratto dalla corteccia è perfetto per contrastare le reazioni allergiche, dal momento che contiene betulina, un antistaminico naturale. Per quanto riguarda le controindicazioni, invece, bisogna evitarne l’assunzione insieme a farmaci anticoagulanti e a con azione diuretica.
LEGGI ANCHE: Tenersi in forma e in allenamento con il tennis: tutti i vantaggi
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…