Benessere

Voglie improvvise di cibi particolari: cosa vuole dirci l’organismo

Capita a tutti di avere delle voglie improvvise per un cibo in particolare. A volte non si tratta di vera e propria fame, ma della voglia di mangiare quell’alimento specifico. Può trattarsi di cioccolato, di uno snack salato o addirittura di un cibo che non mangiamo da moltissimo tempo. Questa “stranezza” apparente può nascondere, però, dei messaggi da parte del nostro organismo: ecco quali sono i significati e come non danneggiare il benessere.

Voglie di cibo: cosa vuole comunicarci il nostro organismo

Le voglie di cibo possono essere dei chiari messaggi che il nostro organismo ci invia per dirci che c’è una carenza alimentare. Tra le voglie più diffuse in assoluto c’è quella di dolci e cioccolata. Probabilmente si tratta di mancanza si serotonina, il famoso ormone del buonumore. La causa potrebbe essere uno stress eccessivo a cui è possibile rispondere in maniera più salutare, consumando alimenti ricchi di triptofani, come le banane e i legumi.

Voglia di patatine, snack salati e cibi grassi

Tra le voglie di cibo più diffuse in assoluto, accanto a quella per i dolci, troviamo quella per le patatine e gli snack salati di tutti i tipi. In questo caso si potrebbe di una carenza di sodio e cloro: la soluzione è quella di ricordarsi di bere almeno due litri di acqua al giorno. E se non si resiste alla fame, sostituire questi alimenti con della carne. Secondo alcuni, invece, la voglia di fritti e grassi potrebbe nascondere alterazioni della via leptinica. In questi casi è meglio rispondere con un sostituto salutare e adatto al benessere, come qualche quadratino di cioccolato fondente o un po’ di frutta secca. La voglia di latte o formaggi, infine, potrebbe mascherare la mancanza di calcio, magnesio e melatonina. In questo caso è meglio consumare delle mandorle.

LEGGI ANCHE: Mix vaccini covid: di cosa si tratta e cosa dicono gli esperti

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa