Pollice verde

Petunia e surfinia: i fiori per far risplendere i balconi in primavera. Come prendersene cura

Le petunie e le surfinie sono piante fiorite perfette per adornare i giardini, i parchi, gli spazi verdi e i balconi. Per chi ama vedere quelle cascate di fiori che scendono giù da finestre e balconi, infatti, non c’è pianta più ideale di questa. In natura esistono moltissime varietà di petunia, con colori e disegni cromatici di tutti i tipi. Ecco cosa c’è da sapere e come prendersene cura al meglio.

Petunie e surfinie: qual è la differenza?

Le petunie e le surfinie sono quasi del tutto simili tra loro e molti si chiedono quale sia la differenza. Queste due piante appartengono alla stessa specie ma differiscono per un piccolo particolare. La differenza, infatti, consiste nel loro modo di svilupparsi. La petunia, infatti, tende a crescere in maniera eretta, mentre la surfinia tende a svilupparsi verso il basso con un portamento ricadente. La scelta tra le due tipologie, dunque, viene condizionata dal luogo in cui si decide di posizionare i fiori. Ma le cure e le attenzioni da rivolgere ad entrambe è simile: ecco come fare per mantenerle in vita e in buona salute.

Come prendersene cura: quando innaffiare e come concimare

Occuparsi delle petunie o surfinie è davvero molto semplice. Con un minimo di cure e attenzioni, infatti, queste piante vi regaleranno abbondanti fioriture. Si tratta di piante che necessitano di frequenti innaffiature, e soprattutto nelle stagioni più calde vanno bagnate ogni 2 giorni per evitare che appassiscano. L’acqua, però, non deve essere troppo abbondante, per evitare la formazione di ristagni. Per quanto riguarda la scelta del terreno, invece, bisogna acquistare uno ricco di minerali. Nella cura quotidiana, inoltre, bisogna eliminare le foglie secche. Per quanto riguarda la concimazione, infine, questa dovrà essere eseguita una volta l’anno, sciogliendo nell’acqua un concime adatto, ricco di zinco, ferro e boro.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson, i segreti per tenersi in forma tra allenamento e dieta

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa