Diete

Pane tostato, perché è un alleato della dieta? I segreti che non ti aspetti

Quando si parla di dieta e di dimagrimento si cede alla tentazione di eliminare del tutto il pane dall’alimentazione. Bistrattato dalla credenza per cui facesse ingrassare, questo alimento si è trovato spesso ad essere escluso dalla dieta. Ma molte diete, in realtà, consigliano di assumere giusti quantitativi di pane da tostare prima. Perché si consiglia di mangiare pane tostato? Ecco la spiegazione a questo consiglio.

Pane tostato: ecco perché fa bene anche a dieta

Contrario alla tendenza di consumare i cibi crudi o al naturale, il consiglio di mangiare il pane tostato prima ha delle motivazioni molto serie. Quasi tutti i nutrizionisti, infatti, sono d’accordo nel dire che questo è il modo migliore di inserirlo nell’alimentazione quotidiana, soprattutto se in un regime di dieta dimagrante. In tal modo, inoltre, è possibile consumare senza troppi sensi di colpa anche quelle tipologie di pane ricche di mollica densa. Ma per quale motivo la tostatura è preferibile? Il primo è che il pane leggermente tostate è più facilmente digeribile per l’organismo. Cotto leggermente, inoltre, evita di far avvenire quei picchi glicemici molto noti e temuti.

Utile contro tossine e mal di pancia, ma mai troppo bruciato

Il pane tostato, inoltre, riesce ad evitare gli accumuli di succhi gastrici e, anche per questo motivo, favorisce la digeribilità. Secondo alcuni studi, inoltre, riesce ad assorbire le tossine e perciò è utile anche per contrastare il mal di pancia in corso. Se alla tostatura si aggiungerà la scelta di farine integrali, il corpo trarrà solo benefici dal suo consumo. Attenzione massima, però, al livello della tostatura, che non deve mai rasentare la bruciatura. Le bruciature, infatti, non sono sinonimo di salute e benessere nel cibo e le implicazioni possono essere innumerevoli ed anche molto serie.

LEGGI ANCHE: Caldo alle porte: cosa fare per la prima accensione del condizionatore

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa