Benessere

Caldo alle porte: cosa fare per la prima accensione del condizionatore

Il caldo è alle porte e alcuni hanno già acceso i condizionatori o stanno per farlo. Quando si fa perfino fatica a respirare e l’aria diventa asfissiante, infatti, il condizionatore può essere l’unico alleato. Ma è importante prendersi cura di questo elettrodomestico per garantire salute e benessere a noi stessi e a chi ci sta intorno. Ecco, dunque, tutti i consigli per una pulizia profonda e semplice da eseguire.

Condizionatori, perché è importante pulirli

Con l’arrivo del caldo e della bella stagione per alcuni l’unica soluzione è riposta nei condizionatori. Per chi proprio non sopporta il caldo, infatti, non c’è rimedio migliore di accendere il condizionatore per migliorare le temperature interne. Ma pochi, sia per scarsa informazione che per pigrizia, attuano quelle norme igieniche indispensabili per utilizzare l’elettrodomestico in sicurezza. Prendersi cura della pulizia periodica di questo strumento, infatti, è assolutamente necessario per il benessere di ciascuno. Virusbatteri e microrganismi trovano un luogo adatto per proliferare proprio tra i filtri che, se non vengono puliti, possono diventare veicoli di questi esseri.

I consigli per la pulizia prima dell’uso

Pulire il condizionatore non è per nulla difficile. Durante l’operazione bisogna staccare la corrente elettrica. Tolto il pannello, si può aspirare lo sporco e poi togliere l’eccesso con un panno. Per quanto riguarda i filtri, invece, alcuni possono essere smontati e lavati addirittura sotto il getto dell’acqua corrente. In alternativa è possibile togliere la polvere con un pennello e lavarli usando un panno in microfibra inumidito. Per pulire l’unità esterna, invece, è sufficiente smontare la cover, aspirare lo sporco e togliere per prima cosa l’eccesso di polvere. In seguito, usando uno straccio o un panno bagnato, si possono lavare in modo approfondito le ventole. Infine, è utile controllare che non ci siano perdite.

LEGGI ANCHE: Covid, nessuna regione a rischio alto mentre prosegue la vaccinazione

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa