Notizie

Covid, vaccino cinese Sinovac: l’Ema avvia l’iter di valutazione

La vaccinazione dei Paesi contro il covid-19 sembra un corsa contro il tempo. Tra varianti e diffusione della pandemia, infatti, ciascuna nazione sta facendo del proprio meglio per velocizzare il procedimento e mettere in circolazione il maggior numero possibile di dosi. Ad aiutare la situazione globale potrebbe essere il vaccino Vero Cell di Sinovac. L’Ema, infatti, nelle ultime ore ha dichiarato che darà il via all’iter di valutazione.

Via libera dell’Ema per la valutazione del vaccino Vero Cell di Sinovac

L’Ema ha avviato l’iter di valutazione del vaccino cinese contro Covid-19 Vero Cell, sviluppato da Sinovac Life Sciences. In una nota del 4 maggio, infatti, l’Ema scrive che “Il comitato per i medicinali umani (CHMP) ha avviato una revisione continua del vaccino“. Il richiedente dell’Unione Europea di questo medicinale è Life’On Srl. La decisione è stata motivata dall’ente che precisa che alla base c’è stata l’analisi dei dati ottenuti dalla ricerca clinica e pre-clinica. Nella nota, infatti, si legge: “Questi studi suggeriscono che il vaccino innesca la produzione di anticorpi che prendono di mira SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19, e può aiutare a proteggere dalla malattia. L’Ema valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi“.

Come dovrebbe agire il nuovo vaccino

Se il nuovo vaccino dovesse superare la valutazione da parte dell’Ema, potrebbe arrivare anche in Europa e aiutare il piano vaccinale in atto. Ma come dovrebbe agire il vaccino Vero Cell di Sinovac? Secondo quello che si legge sempre all’interno della nota ufficiale dell’Ema, questo vaccino inattivato dovrebbe aiutare l’organismo a difendersi dall’infezione da covid-19. “Il vaccino – si legge – contiene SARS-CoV-2 che è stato inattivato (ucciso) e non può causare la malattia. Il vaccino Vero Cell Inactivated contiene anche un adiuvante, una sostanza che aiuta a rafforzare la risposta immunitaria al vaccino”.

LEGGI ANCHE: Audrey Hepburn, il suo cat-eye ha segnato un’era: come ricreare il suo look più iconico

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa